Caseifici open day
Confermato l’interesse del pubblico per il mondo caseario Confermato e anzi in crescita l’interesse del pubblico verso il mondo della produzione casearia. È questo il trend che emerge dai racconti dei caseifici che in
Confermato l’interesse del pubblico per il mondo caseario Confermato e anzi in crescita l’interesse del pubblico verso il mondo della produzione casearia. È questo il trend che emerge dai racconti dei caseifici che in
Si avvicina la XIX edizione di Caseus, la rassegna organizzata da Regione Veneto, Aprolav (Associazione Regionale Produttori Latte del Veneto) e Consorzi di Tutela dei formaggi Dop del Veneto. Da sempre la manifestazione ha
L’evento, giunto alla sesta edizione, si è tenuto anche quest’anno a Palazzo Re Enzo, nel cuore di Bologna. Sabato 23 Settembre si è celebrata la Giornata Europea del Biologico, il giorno dell’equinozio d’autunno, non
Il settore dei piccoli ruminanti occupa una nicchia nell'industria zootecnica italiana, rappresentando circa l'1,3% della produzione agricola totale. Tuttavia, a livello globale, gli allevamenti italiani di piccoli ruminanti si distinguono
Come sappiamo, l’Italia ha destinato il 25% delle risorse della nuova PAC a cinque impegni, denominati “Eco-schemi”, che hanno l’obiettivo di rendere l’agricoltura più sostenibile e soprattutto di premiare le aziende agricole che si
IN BREVE La zoppia negli allevamenti di capre da latte è un problema di benessere e potrebbe influire negativamente sulla produzione. Lo scopo di questo studio neozelandese, pubblicato a maggio 2023 su Animals, era
Il 12 giugno un incontro presso i locali dell’IZS Sardegna di Cagliari-Elmas. Si terrà il 12 giugno, dalle 10 alle 13, un incontro formativo destinato ai liberi professionisti del territorio. I posti disponibili sono 20.
Pubblicato sul sito di Ismea il report "Tendenze e dinamiche recenti - ovicaprini" relativo alla filiera della carne ovicaprina che, partendo dal contesto europeo, analizza la situazione nazionale di consistenze, scambi commerciali e prospettive
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale italiana il decreto 3 marzo 2023. Tale decreto riguarda l’individuazione degli Standard Value per le produzioni zootecniche, relativi alle garanzie abbattimento forzoso, mancato reddito, mancata produzione di latte e
I primi di maggio è stata divulgata la notizia di un focolaio epidemico da Streptococcus equi in Italia centrale causato da consumo di prodotti lattiero-caseari non pastorizzati, che ha provocato 37 casi clinici e