Dal mondo della ricerca

News dal mondo della ricerca

Alghe marine nell’alimentazione animale per ridurre le emissioni di metano

Uno studio della Queen's University di Belfast dimostra che l'integrazione nell'alimentazione dei ruminanti con alghe marine native irlandesi e britanniche, potrebbe favorire la riduzione nelle emissioni di metano, da parte degli animali, del 30% Mentre

Animal Board Invited Review – Beef for future: tecnologie per una filiera della carne bovina sostenibile e redditizia

Abstract Implicazioni Introduzione Sistemi della filiera della carne, produttività e riproduzione Strategie per diminuire l’impronta di carbonio dell’allevamento bovino Sistemi di allevamento agroecologici per la produzione di carne bovina: ritorno al futuro Ruolo del consumatore

Dagli anni ’80 ai giorni nostri: l’evoluzione della consanguineità nelle razze bovine italiane da carne con l’avvento della genomica

Stimare correttamente i rapporti di parentela è fondamentale nel calcolo degli indici genetici e genomici e, soprattutto, per monitorare la consanguineità della popolazione. Due soggetti sono definiti “parenti” se hanno almeno un antenato in comune