Distretti del Cibo: dal Masaf 100 milioni di euro per la promozione e lo sviluppo territoriale
È stato recentemente pubblicato sul sito del Masaf il nuovo bando dedicato ai Distretti del Cibo. L'iniziativa, che mette a disposizione 100 milioni di euro, ha l'obiettivo di promuovere lo sviluppo e la valorizzazione
Bilancio di sostenibilità: definizioni, obblighi e guida alla redazione
“Soddisfare i bisogni dell’attuale generazione senza compromettere la capacità di quelle future di soddisfare i propri.” Questa potente definizione di sviluppo sostenibile, tratta dal celebre rapporto Our Common Future del 1987 (meglio noto come
L’UE definisce la sua posizione per le future COP: un impegno rafforzato per tutelare clima e biodiversità
I ministri dell'ambiente dell'UE, riunitisi a Bruxelles per il Consiglio del 14 ottobre, hanno approvato la posizione negoziale che guiderà l'UE durante la 29ª Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (COP29), in programma
L’UE autorizza l’uso di due nuove varietà di mais e cotone geneticamente modificate come alimenti e mangimi
La Commissione europea ha autorizzato ieri due nuove colture geneticamente modificate, una di mais e l'altra di cotone, e ha rinnovato l'autorizzazione di due varietà di mais geneticamente modificate destinati al consumo umano e
La Corte di Giustizia UE dice si alla “bistecca vegetale”: una sentenza che divide
Gli Stati membri dell’Unione europea non potranno vietare l'uso di termini tradizionalmente associati ai prodotti di origine animale come “bistecche” o “salsicce” per designare prodotti a base di proteine vegetali, salvo l'adozione di una
Etichettatura dei prodotti alimentari: dal MIMIT le nuove linee guida sull’indicazione quantitativa degli ingredienti
Il Ministero delle imprese e del Made in Italy, il 18 settembre u.s. ha adottato le Linee guida sulla dichiarazione quantitativa degli ingredienti, nonché ulteriori informazioni per la corretta applicazione delle disposizioni riguardanti l'etichettatura