allevamento
INTERBEV Conference 2023
Il giorno martedì 7 febbraio 2023, presso il Residence Palace, Bruxelles, dalle 9:00 alle 13:00 si terrà la Conferenza INTERBEV “LIVESTOCK, MEAT & THE GREEN DEAL: QUALE VISIONE PER L'UE?” Mentre i colegislatori europei riesamineranno
“Come raccontare gli allevamenti alla gente”
Si terrà lunedì, 20 marzo alle ore 15.30 il seminario didattico, organizzato dal Dipartimento di Scienze Agrarie e Ambientali dell’Università degli Studi di Milano, incentrato sulla comunicazione diretta ai consumatori. Il Dott. Alessandro Fantini, medico veterinario specializzato in Dairy
Tri-State Dairy Conference 2023
Torna anche quest'anno la Tri-State Dairy Nutrition Conference, evento organizzato in collaborazione dal personale della Ohio State University, della Michigan State University e della Purdue University e dall'industria lattiero-casearia. L'obiettivo della conferenza è quello di
La sfida di Cremona per una zootecnia sostenibile
Clicca qui per iscriverti all'evento
Gli animali domestici nel periodo romano: aspetti sociali, scientifici e zootecnici
Il giorno 2 Maggio alle ore 9:30 si svolgerà un seminario dal titolo: "Gli animali domestici nel periodo romano: aspetti sociali, scientifici e zootecnici" tenuto dal Dr. Michele Di Gerio – archeozoologo. L’evento si svolge
Corso gratuito di zootecnia rigenerativa
Progettazione, implementazione e gestione degli allevamenti al pascolo Il corso si terrà il 4 - 5 Maggio 2023 e prevede 2 giorni di formazione completamente gratuiti su sistemi d’allevamento al pascolo finanziati da
L’impiego del foraggio verde come risorsa per la sostenibilità della produzione di Parmigiano Reggiano in montagna
Convegno finale del Goi PR Green Deal - Webinar, martedì 6 giugno 2023, ore 10:30 Obiettivi del GOI Parmigiano Reggiano Green Deal sono stati lo studio delle buone pratiche per valorizzare l'uso dell'erba verde in