L'11° Simposio Internazionale sulla Riproduzione dei Ruminanti si terrà dal 28 maggio al 1° giugno 2023 presso il Galway Bay Hotel, Galway, Irlanda Clicca QUI per visualizzare il programma
Conoscenza, innovazione e competenze per orizzonti sostenibili. L'edizione di quest'anno si terrà il 31 maggio e il 1 giugno in Belgio ed offrirà ai partecipanti l'opportunità di interagire con scienziati, agricoltori, comunità rurali, industria, consulenti, […]
La Facoltà di Medicina Veterinaria e l'Università Trakia di Stara Zagora organizzano il XXII Congresso Buiatrico dell'Europa Centrale. L'evento si svolgerà dal 31.05 al 03.06.2023 a Stara Zagora, nei bagni minerali di Stara Zagora, famosi per […]
Il giorno 31 maggio p.v. dalle 9.00 alle 16.00 si terrà l'evento in oggetto presso l'IZSLER - Brescia Via Cremona, 284 25124 BRESCIA (BS). La prima edizione di tale focus ha l'obiettivo di aggiornare ed […]
Organizzato da Federchimica AISA, l'evento "Made in Italy Alimentare: il ruolo della produzione sostenibile per la qualità e la tutela dei prodotti" è in programma per il prossimo martedì 6 giugno dalle 11 alle 12.30. […]
Convegno finale del Goi PR Green Deal - Webinar, martedì 6 giugno 2023, ore 10:30 Obiettivi del GOI Parmigiano Reggiano Green Deal sono stati lo studio delle buone pratiche per valorizzare l'uso dell'erba verde in […]
La maggior parte delle economie globali concorda che si debba andare verso una riduzione delle emissioni di CO2 in atmosfera per frenare il surriscaldamento globale e il cambiamento del clima. L'Unione europea, sulla scia dell'accordo […]
Il 6 giugno 2023, AIBI, EuroCommerce, EFFPA e GMP+ organizzano un webinar sul ruolo significativo che possono svolgere i produttori e i rivenditori di alimenti nell'economia circolare, rendendo disponibili gli ex prodotti alimentari per la […]
Biosicurezza e trasporti, un fil rouge che coinvolge tutta la filiera. Unitec Hub One Health, in collaborazione con Cid Lines An Ecolab Company, organizza un convegno per produttori zootecnici e alimentari dedicato al tema della biosicurezza […]
Dal 2019, il 7 giugno si celebra la «Giornata mondiale della sicurezza alimentare» voluta da OMS, FAO e CODEX Alimentarius. L’obiettivo è quello di accrescere la consapevolezza sull’importanza che la sicurezza sanitaria degli alimenti di ogni […]
Resistenza a malattie fungine e ad altri parassiti, tolleranza a condizioni di siccità elevate e di salinità, o arricchimento nutrizionale e miglioramento dell’efficienza fotosintetica, con effetti importanti sull’aumento delle rese. Gli ambiti di applicazione delle […]
Il giorno giovedì 8 giugno 2023 alle ore 9:30 presso la Sala Conferenze “Padiglione Filigosa” (ex caserme Mura) a Macomer si terrà il seminario conclusivo italiano del Progetto EuroSheep. Eurosheep ha proseguito lo scambio delle […]
Inizia questa settimana NEXT GEN 2023, la serie di incontri nati dalla necessità dei giovani del settore zootecnico italiano di creare una community per scambiare idee e conoscenze tra professionisti under 40, stimolando il pensiero […]
Il 12 giugno un incontro presso i locali dell’IZS Sardegna di Cagliari-Elmas. Si terrà il 12 giugno, dalle 10 alle 13, un incontro formativo destinato ai liberi professionisti del territorio. I posti disponibili sono 20. […]
Il 16th European Fusarium Seminar si terrà dal 12 al 15 giugno 2023, presso l'Università La Sapienza di Roma, Italia. Un'ottima occasione per discutere i progressi compiuti in tutti i campi relativi alla ricerca sul […]
Il 25° Congresso dell'Associazione Italiana Scienze e Produzioni Animali (ASPA) torna in Puglia dopo la sua seconda edizione, tenutasi a Bari 47 anni fa. L'evento segnerà anche il 50° anniversario della fondazione dell'Associazione, e si […]
Il 30° Congresso FEFAC di terrà a Ystad (Svezia) dal 14 al 16 giugno 2023. Il tema principale dell'incontro annuale pubblico sarà incentrato sulla contributo dei mangimi circolari a sistemi di allevamento e acquacoltura sostenibili. […]
Il 15 giugno 2023 il FarmingTour 2023 farà tappa in Friuli Venezia Giulia, presso la Società agricola Porcìa e Brugnera, ad Azzano Decimo (PN) L’evento è accreditato dall’Ordine dei dottori agronomi e dei dottori forestali. […]
Assemblea Assica 2023 Le prospettive della filiera dei salumi, fra cambiamenti economici e sfide dello sviluppo sostenibile. L’incontro sarà l'occasione per approfondire lo scenario attuale del settore, con il commento dei recenti dati di produzione […]
La medicina veterinaria ha una storia antichissima perché ha accompagnato l’uomo sin dall’inizio della domesticazione di alcune specie animali. Con la diversificazione e la specializzazione di animali come i cavalli, i cani, i gatti, i bovini, […]
"Collaborare con la tecnologia per migliorare la redditività e la sostenibilità delle aziende lattiero-casearie" Un evento per ascoltare i produttori lattiero-caseari che parleranno di come la tecnologia ha influito sui loro profitti. Inoltre, brevi discorsi […]
TECnologie innovative per la gestione della Bufala da latte ai fini della caratterizzazione, della qualità e della sostenibilità delle produzioni (TecBufala) è un progetto finanziato dal Fondo Europeo per lo Sviluppo Regionale Programma Operativo Regione […]
In uno sforzo congiunto, Regione del Veneto, Università di Padova - Dipartimento MAPS e Istituto Zooprofilattico delle Venezie hanno collaborato con ARAV e con gli allevatori di bovine da latte in un progetto di riduzione […]
Si terrà a Bari, dal 21 al 23 giugno 2023, la 76esima edizione del congresso della Federazione Sisvet. La location individuata corrisponde alla Villa Romanazzi-Carducci, incantevole struttura inserita in un parco lussureggiante nel cuore di […]
Il Consorzio del Formaggio Parmigiano Reggiano e MSD Animal Health hanno il piacere di invitarti a una serata di aggiornamento dal titolo: "Lo stress da caldo della vacca è un problema da gestire: come e perché". L'appuntamento […]
Il pomeriggio di giovedì 22 e la mattina venerdì 23 giugno avrà luogo il decimo congresso nazionale dell’Associazione italiana coltivatori (Aic), che si potrà seguire sia in presenza, presso l’Auditorium Antonianum, che in diretta Facebook. Il programma si aprirà […]
L'incontro si svolgerà da domenica 25 giugno a mercoledì 28 giugno 2023 ad Ottawa, Ontario, Canada. La novità di quest'anno sarà una sessione di apertura interdisciplinare domenica sera su un ecosistema di prodotti lattiero-caseari sostenibili. […]
La vitamina A è un nutriente fondamentale per la salute degli animali da allevamento (e degli esseri umani!), ma sai perché? E sapevi che tra tutte le vitamine, la vitamina A potrebbe essere una delle […]
Il Lely Center Attigliano ti aspetta martedì 27 giugno a Montebello di Bettona (PE) per vedere da vicino il robot di mungitura Lely Astronaut A5 e due distributori di concentrato Lely Cosmix. L’evento inizierà alle […]
Martedì 27 giugno alle ore 10.30 a Roma, presso la Plenaria Marco Biagi del CNEL in Viale David Lubin 2, si terrà la tavola rotonda “L’Italia che cresce. La sostenibilità che diventa normalità” promossa da Granarolo in […]
L’alimentazione automatica (AFS), ossia i carri che autonomamente preparano le razioni e le distribuiscono, sono un’ottima soluzione se non si ha manodopera specializzata e si dispone di energia elettrica aziendale da fonti rinnovabili. Il 28 giugno […]
L'Associazione Mondiale di Buiatria (WAB) ha organizzato per il 30 giugno 2023 un webinar sul "World Animal Health Information System (WAHIS)". Il WAHIS è una piattaforma di riferimento online unica nel suo genere per la […]
Venerdì 30 giugno alle ore 9.00 presso la sala convegni della Promocamera di Sassari, il punto sullo stato della ricerca veterinaria in Sardegna. Quattordicesimo appuntamento con la ricerca per l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Sardegna. Una intera […]
Venerdì 30 giugno 2023 ci sarà la prossima edizione di Porte Aperte all'ANABORAPI. A partire dalle 10 del mattino sarà possibile seguire la presentazione dei nuovi tori di Inseminazione Artificiale selezionati dall'Associazione di Razza presso […]
La 39a Conferenza della Società Internazionale per la Genetica Animale (ISAG) si terrà a Città del Capo, in Sudafrica, dal 2 al 7 luglio 2023. Sarà un'eccellente opportunità per riunire scienziati, responsabili politici, professionisti e […]