11° Simposio Internazionale sulla Riproduzione dei Ruminanti
L'11° Simposio Internazionale sulla Riproduzione dei Ruminanti si terrà dal 28 maggio al 1° giugno 2023 presso il Galway Bay Hotel, Galway, Irlanda Clicca QUI per visualizzare il programma
The 2023 EU AgriResearch Conference
Conoscenza, innovazione e competenze per orizzonti sostenibili. L'edizione di quest'anno si terrà il 31 maggio e il 1 giugno in Belgio ed offrirà ai partecipanti l'opportunità di interagire con scienziati, agricoltori, comunità rurali, industria,
XXII Middle european buiatrics congress
La Facoltà di Medicina Veterinaria e l'Università Trakia di Stara Zagora organizzano il XXII Congresso Buiatrico dell'Europa Centrale. L'evento si svolgerà dal 31.05 al 03.06.2023 a Stara Zagora, nei bagni minerali di Stara Zagora, famosi per
World Milk Day 2023
Maggiori informazioni cliccando QUI
L’impiego del foraggio verde come risorsa per la sostenibilità della produzione di Parmigiano Reggiano in montagna
Convegno finale del Goi PR Green Deal - Webinar, martedì 6 giugno 2023, ore 10:30 Obiettivi del GOI Parmigiano Reggiano Green Deal sono stati lo studio delle buone pratiche per valorizzare l'uso dell'erba verde in
Made in Italy Alimentare: il ruolo della produzione sostenibile per la qualità e la tutela dei prodotti
Organizzato da Federchimica AISA, l'evento "Made in Italy Alimentare: il ruolo della produzione sostenibile per la qualità e la tutela dei prodotti" è in programma per il prossimo martedì 6 giugno dalle 11 alle
Il carbon farming può essere un’opportunità per l’agricoltura italiana?
La maggior parte delle economie globali concorda che si debba andare verso una riduzione delle emissioni di CO2 in atmosfera per frenare il surriscaldamento globale e il cambiamento del clima. L'Unione europea, sulla scia
The role of food manufacturers and retailers in the processing of former foodstuffs
Il 6 giugno 2023, AIBI, EuroCommerce, EFFPA e GMP+ organizzano un webinar sul ruolo significativo che possono svolgere i produttori e i rivenditori di alimenti nell'economia circolare, rendendo disponibili gli ex prodotti alimentari per la
World Food Safety Day 2023
Biosicurezza e trasporti, un fil rouge che coinvolge tutta la filiera. Unitec Hub One Health, in collaborazione con Cid Lines An Ecolab Company, organizza un convegno per produttori zootecnici e alimentari dedicato al tema della
Giornata mondiale della sicurezza alimentare
Ministero della Salute, Auditorium “Biagio d’Alba”, Viale Giorgio Ribotta, 5, RomaDal 2019, il 7 giugno si celebra la «Giornata mondiale della sicurezza alimentare» voluta da OMS, FAO e CODEX Alimentarius. L’obiettivo è quello di accrescere la consapevolezza sull’importanza che la sicurezza sanitaria degli alimenti di