Calendario di Eventi
L Lun
M Mar
M Mer
G Gio
V Ven
S Sab
D Dom
1 evento,
1 evento,
1 evento,
2 eventi,
ADSA: “Il meta-trascrittoma del liquido ruminale”
"Il meta-trascrittoma del liquido ruminale dei vitelli da latte post-svezzamento differiva dalla somministrazione ruminale pre-svezzamento di inoculi derivati dal rumine arricchiti in modo differenziato", questo l'argomento che affronterà il Dr. Wenli Li durante il webinar […]
2 eventi,
Cosa puoi imparare dal “teat score” sul tuo allevamento?
Il punteggio ottenuto attraverso la valutazione con il metodo "Teat Score" può dare importanti indicazioni sulla routine di mungitura e sull'influenza che l'ambiente può avere sulla cute dei capezzoli all'interno di un allevamento. In questo […]
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
2 eventi,
Ski & Cheese 2023
Dall'11/01/2023 - 29/03/2023 a Valle Aurina vieni a scoprire un progetto di valorizzazione dei formaggi locali, quello che prevede la formula Ski&Cheese. Si parte dalle malghe situate a 2000 m, raggiungibili con la cabinovia Speikboden […]
“Precision feeding: quali opportunità con il robot di mungitura”.
“Precision feeding: quali opportunità con il robot di mungitura”.
Mercoledì 11 gennaio dalle ore 14,30 alle 16,30 si svolgerà il webinar “Precision feeding: quali opportunità con il robot di mungitura”. Per partecipare registrati a questo link.
2 eventi,
La pecora di razza sarda: quali prospettive per il suo futuro?
A Macomer il prossimo 12 gennaio confronto tra allevatori, ricercatori e mondo della trasformazione. Il prossimo 12 gennaio a Macomer (NU) presso le ex Caserme Mura in via Gramsci n. 123 con inizio alle ore […]
Webinar “2023: crediti di carbonio e foreste”
Webinar “2023: crediti di carbonio e foreste”
A novembre la Commissione Europea ha pubblicato una proposta legislativa per istituire un quadro regolamentare condiviso per la certificazione dell'assorbimento del carbonio. Questa proposta segna un passaggio fondamentale per garantire credibilità e trasparenza al settore […]
1 evento,
Fauna selvatica e territori: conoscere per gestire
Fauna selvatica e territori: conoscere per gestire
Il 13 gennaio 2023, ore 9.00 presso l’Auditorium Fondazione Carivit - loc. Valle Faul – Via Faul, 20 – Viterbo si terrà il convegno "Fauna selvatica e territori: conoscere per gestire", organizzato dalle sedi territoriali di […]
0 eventi,
3 eventi,
Prima del Torcolato
A Breganze, (VI) Domenica 15 gennaio si svolgerà l' evento dedicato al vino ma che si svolge nella terra dell’Asiago DOP. La prima del torcolato, cioè la prima spremitura dell’uva vespaiola passita, è un evento molto […]
Mercato della Terra dei Contadini Resistenti
A Rivergaro (PC) Domenica 15 gennaio, l’Associazione di Contadini Resistenti porterà al mercato di Rivergaro i loro prodotti ottenuti con metodi sostenibili, che seguono la stagionalità e quindi sani e genuini. Fra questi, molti allevatori […]
Festa di Sant’Antonio Abate
A Concamarise (VR), Domenica 15 gennaio, dopo la benedizione degli animali e la Santa Messa, sarà inaugurato il mercato artigianale e dei prodotti enogastronomici. Il pomeriggio sarà dedicato al formaggio con la dimostrazione di come […]
1 evento,
Pacific Northwest Animal Nutrition Conference
Il 16 e 17 gennaio 2023 si terrà la "Pacific Northwest Animal Nutrition Conference" con sessioni specifiche per il settore lattiero-caseario e della carne oltre che quelle generali. La Conferenza sulla nutrizione animale del Pacific […]
3 eventi,
Indagine mondiale sulle micotossine del DSM: impatto 2023
Le micotossine prodotte dai funghi contaminano un'ampia varietà di ingredienti dei mangimi e hanno costose conseguenze negative, incidendo sulla salute, le prestazioni, il benessere e la redditività degli animali da allevamento. Nell'attuale clima di prezzi […]
Webinar EAAP “Innovative technologies for welfare management in sheep & goats systems”
Webinar EAAP “Innovative technologies for welfare management in sheep & goats systems”
La EAAP sta organizzando una serie di webinar mensili per diffondere, grazie al contributo di relatori di alto profilo, le più recenti conoscenze relative alle scienze animali. Il 16° webinar, intitolato "Innovative technologies for welfare […]
2 eventi,
L’evoluzione della bufala
L’evoluzione della bufala
L'allevamento della bufala da latte è un asset molto importante per il nostro paese. Quasi tutta la produzione di latte di bufala dell’UE è infatti concentrata in Italia dove è utilizzata per produrre eccellenze come […]
Sustainable cheese production and certification
Sustainable cheese production and certification
Il 18 gennaio 2023 alle 15, Friend of the Earth organizza un webinar dal titolo “Sustainable cheese production and certification”, dedicato alla sostenibilità della produzione casearia. Durante l'evento sarà preso in esame il caso della […]
0 eventi,
2 eventi,
Gusto Montagna
Da venerdì 20 Gennaio a Prato Nevoso (CN), partirà la rassegna Gusto Montagna, giunta alla sesta edizione e dedicata all’alta cucina. Nel cuore del Piemonte, a Prato Nevoso quest’anno sono ben 11 le stelle Michelin […]
Cacio e Pepe Festival
Il Pecorino Romano sarà protagonista del Cacio e Pepe Festival, dal 20 al 22 Gennaio, all’interno di Eataly a Roma. Si potranno degustare le migliori declinazioni di questo prodotto usato per un piatto conosciuto internazionalmente. […]
2 eventi,
Festival della Cucina Mantovana
Da Sabato 21 Gennaio a Mantova, oltre ai piatti tipici della zona, saranno presentati al Festival i formaggi prodotti nel territorio. Fin dai tempi dei Gonzaga il legame fra Mantova e i formaggi è molto […]
2 eventi,
Ciaspolata Enogastronomica
Domenica 22 Gennaio a Cusio, Val Brembana (BG), si svolgerà la Ciaspolata enogastronomica a tappe fra le baite d’alpeggio. Una passeggiata sulla neve lungo un percorso segnalato dove di baita in baita si potranno assaggiare […]
1 evento,
International Conference on Animal Genetics and Breeding 2023
La Conferenza internazionale sulla genetica e l'allevamento degli animali mira a riunire i principali scienziati accademici, ricercatori e studiosi per scambiare e condividere esperienze e risultati della ricerca su tutti gli aspetti della genetica e […]
3 eventi,
Sapeur
A Forlì il 27-28-29 Gennaio, la Rassegna enogastronomica "Sapeur" che quest’anno celebra la ventesima edizione e che offre ai visitatori un viaggio lungo i prodotti e le tradizioni del Made in Italy attraverso gli stand […]
LELY Virtual Open Day: l’automazione Lely per i grandi centri zootecnici – Intervista alla Soc Agr. Coop. Agrisfera
LELY Virtual Open Day: l’automazione Lely per i grandi centri zootecnici – Intervista alla Soc Agr. Coop. Agrisfera
Quando: mercoledì 25 Gennaio 2023, ore 18:00 - 18:45, online Partecipa al Virtual Open Day presso la Soc. Agr. Coop. Agrisfera. Scopriamo insieme l'esperienza con 8 robot di mungitura Lely Astronaut di una delle più grandi cooperative […]
4 eventi,
XXXVII Convegno Internazionale di Agricoltura Biodinamica
Il 26-27 gennaio 2023 si terrà a Roma il 37° Convegno internazionale dell’Associazione per l’Agricoltura Biodinamica. Maggiori informazioni sono disponibili qui.
Verso un uso più sostenibile dell’Inseminazione Artificiale caprina
Giovedì 26 gennaio, Asso.Na.Pa., AAFVG - Associazione Allevatori del Friuli Venezia Giulia e ARA Veneto organizzano una giornata tecnica di formazione nell'ambito del Contratto Genetico Caprino (CGC): "Verso un uso più sostenibile dell’Inseminazione Artificiale caprina". […]
Benessere animale: opportunità e indicazioni operative
Benessere animale: opportunità e indicazioni operative
Rete Rurale Nazionale ha organizzato per il giorno 26 gennaio 2023 alle ore 14.00 un incontro informativo per fornire indicazioni utili agli allevatori per presentare la domanda di aiuto previsto dall’Eco-schema, aderire al Sistema di […]
5 eventi,
Dalla Loira allo Jura
Dalla Loira allo Jura, Venerdì 27 Gennaio scopri Toma&Tomi Carpi Una degustazione dedicata a formaggi provenienti da due zone particolarmente ricche e conosciute del territorio francese, la Loira e lo Jura, terra del Comté e […]
9th International Beef Forum
Il partner di BovINE, la Polish Beef Association, ha organizzato insieme al Beef Sector Council e alla Federation of Agricultural Producers Union, il 9° International Beef Forum "Carne bovina sostenibile: alta qualità, benessere degli animali, […]
La giornata del mais
Il convegno “La Giornata del mais”, organizzato dal CREA – Centro di ricerca Cerealicoltura e Colture Industriali, a Bergamo si terrà il 27 gennaio 2023 in doppia modalità, sia in presenza che on line.
3 eventi,
Fiera di Sant’Orso
Ad Aosta, dal 28 al 31 gennaio, vieni a vedere la Fiera di Sant’Orso, ovvero la Fiera tradizionalmente dedicata ai mestieri antichi che è diventata nel tempo un appuntamento per gli appassionati di enogastronomia per […]
Identità Golose
A Milano, il 28-29 e 30 gennaio, si terrà l'appuntamento con la 18° edizione di Identità golose a Milano, il Congresso dedicato a ristorazione e ospitalità quest’anno ha come titolo ‘Signore e Signori, la rivoluzione […]
3 eventi,
2 eventi,
4 eventi,
Come orientare la ricerca europea per aumentare la sostenibilità degli allevamenti e le produzioni italiane
In collaborazione con l’Associazione per la Scienza e le Produzioni Animali (ASPA) e della Rete Rurale Nazionale, il Consiglio per la Ricerca in Agricoltura e l’Analisi dell’Economia Agraria (CREA) ha organizzato un workshop con lo […]
Cosa farò da grande: qualche dritta per entrare nel mondo del lavoro
Il 31 gennaio 2023 ore 19.00 si terrà il webinar, organizzato da Ruminantia, dedicato a studenti e giovani laureati delle Produzioni Animali e in Veterinaria dal titolo: “Cosa farò da grande: qualche dritta per entrare nel mondo del […]
Presentazione del 1° Osservatorio Economico sulla filiera della Mozzarella di Bufala Campana DOP
Presentazione del 1° Osservatorio Economico sulla filiera della Mozzarella di Bufala Campana DOP
Il Consorzio di Tutela lancia il primo Osservatorio Economico sulla filiera della Mozzarella di Bufala Campana DOP. L’iniziativa è realizzata in partnership con UniCredit e la società di ricerca Nomisma e sarà presentata alla stampa […]
2 eventi,
Fieragricola TECH
Manca poco alla prima edizione di Fieragricola TECH, l'evento verticale di Fieragricola dedicato all'innovazione in agricoltura. L'1 e 2 febbraio 2023 il Centro Congressi Palaexpo di Veronafiere ospiterà due giorni di approfondimenti, formazione e incontri business per […]
La produzione di energia in ambito agricolo (prima parte): biogas e biometano
Mercoledì 1 Febbraio alle 17,00, presso il Campus Santa Monica di Cremona Nato dalla sinergia tra diverse realtà tra le quali anche Cremona Fiere e le Fiere Zootecniche Internazionali, il talk in programma vedrà la […]