Mercatino di Natale a Gressoney

A Gressoney La Trinité (AO) dal 30 dicembre fino al 5 gennaio si terrà un mercatino di Natale che è un inno al formaggio. Non solo la Toma di Gressoney, sui banchi è possibile

ADSA: “Il meta-trascrittoma del liquido ruminale”

"Il meta-trascrittoma del liquido ruminale dei vitelli da latte post-svezzamento differiva dalla somministrazione ruminale pre-svezzamento di inoculi derivati dal rumine arricchiti in modo differenziato", questo l'argomento che affronterà il Dr. Wenli Li durante il

Cosa puoi imparare dal “teat score” sul tuo allevamento?

Il punteggio  ottenuto attraverso la valutazione con il metodo "Teat Score" può dare importanti  indicazioni sulla routine di mungitura e sull'influenza che l'ambiente può avere sulla cute dei capezzoli all'interno di un allevamento. In questo

Ski & Cheese 2023

Dall'11/01/2023 - 29/03/2023 a Valle Aurina vieni a scoprire un progetto di valorizzazione dei formaggi locali, quello che prevede la formula Ski&Cheese. Si parte dalle malghe situate a 2000 m, raggiungibili con la cabinovia

Webinar “2023: crediti di carbonio e foreste”

A novembre la Commissione Europea ha pubblicato una proposta legislativa per istituire un quadro regolamentare condiviso per la certificazione dell'assorbimento del carbonio. Questa proposta segna un passaggio fondamentale per garantire credibilità e trasparenza al settore

Fauna selvatica e territori: conoscere per gestire

Il 13 gennaio 2023, ore 9.00 presso l’Auditorium Fondazione Carivit - loc. Valle Faul – Via Faul, 20 – Viterbo si terrà il convegno "Fauna selvatica e territori: conoscere per gestire", organizzato dalle sedi territoriali di

Festa di Sant’Antonio Abate

A Concamarise (VR), Domenica 15 gennaio, dopo la benedizione degli animali e la Santa Messa, sarà inaugurato il mercato artigianale e dei prodotti enogastronomici. Il pomeriggio sarà dedicato al formaggio con la dimostrazione di

Mercato della Terra dei Contadini Resistenti

A Rivergaro (PC) Domenica 15 gennaio, l’Associazione di Contadini Resistenti porterà al mercato di Rivergaro i loro prodotti ottenuti con metodi sostenibili, che seguono la stagionalità e quindi sani e genuini. Fra questi, molti allevatori