Convegno internazionale “Carne coltivata: etica del cibo del futuro”
Aula Magna del Complesso San Carlo, (dipartimento DISTU) Via San Carlo, 32, Viterbo, (VT), ItalyLa carne coltivata rappresenta una delle frontiere più affascinanti e controverse dell'innovazione agroalimentare. Per esplorare questo tema cruciale l’Università degli studi della Tuscia il prossimo 22 ottobre ospiterà presso l'Aula Magna del Complesso San
Meeting allevatori bovini da latte
Società Agricola Nuzzi srl c/da S. Agostino, Matera, (MT), Italyore 09:30 - arrivo in azienda ed apertura attività ore 10:00 - presentazione manifestazione ore 10:15 / 11:15 - attività didattiche rivolte agli studenti dell’Istituto Tecnico Agrario Statale “G. Briganti” Turi - Matera (MT):
Revisione PAC e completamento Green Deal: incontro con Accademia e Fidaf per conoscere il futuro dell’agricoltura europea
Sala del Cubiculum Artistarum di Palazzo dell’Archiginnasio Piazza Galvani 1, Bologna, (BO), ItalyUn incontro aperto rivolto a esperti del settore, studiosi e persone interessate ai nuovi scenari della politica agricola europea è l’evento “Le priorità agricole dell’unione europea per il 2024-2029: tra revisione della pac e
FAZI – Fiera Agricola Zootecnica Italiana
Centro Fiera di Montichiari Montichiari (BS)Innovazione e sostenibilità: sono le due parole chiave della 96ª edizione della “FAZI – Fera Agricola Zootecnica Italiana”, in programma al Centro Fiera di Montichiari (BS) dal 25 al 27 ottobre prossimi, rassegna irrinunciabile per operatori, stakeholder
AGRIeTOUR 2024
AGRIeTOUR 2024 è la Kermesse nazionale dedicata alle strutture ricettive di campagna e al turismo rurale che per la 22a edizione si svolgerà ad Arezzo Fiere e Congressi, nel cuore del Centro d’Italia, dal 25 al 27 ottobre 2024. Il tema
Convegno Tecnico ANAFIBJ “Sguardo al futuro con l’effetto inbreeding: PFT e IES si aggiornano”
Venerdì 25 ottobre 2024 alle ore 10:00 si terrà il Convegno Tecnico organizzato da ANAFIBJ nell’ambito della 96^ Fiera Agricola Zootecnica Italiana (FAZI). Quest’anno il tema trattato sarà “Sguardo al futuro con l’effetto Inbreeding: PFT e
Corso per addetti alla mungitura – Regione Lazio
L’evento è rivolto ai mungitori/allevatori delle Aziende zootecniche del Lazio La routine di mungitura come momento condizionante la salute della mammella e la qualità del latte. L’iniziativa vuole affrontare i diversi aspetti che caratterizzano le
Il Pascolo in Stalla
Masseria Spinazzo Via Ponte Barizzo 18, Capaccio Paestum, ItaliaIl 26 ottobre 2024 Open Farm organizza un nuovo evento de “Il Pascolo in Stalla”, con una serie di appuntamenti legati alla formazione, agli approfondimenti sull’agricoltura 4.0 e le coltivazioni estensive, alla sostenibilità e
Opportunità e prospettive di mitigazione della competizione alimentare e dell’uso di risorse sostenibili nella filiera del latte italiana
Centro Fiera del Garda, Padiglione 7 bis Via Brescia, 129, Montichiari, (BS), ItalyIl 26 ottobre, alle ore 15:00, presso il Centro Fiera del Garda a Montichiari (BS), si terrà un importante convegno organizzato dall’Associazione Italiana Allevatori (AIA) e dall’Associazione Regionale Allevatori della Lombardia (ARA Lombardia). L’incontro
Rilevamento delle emissioni fuggitive di biometano negli impianti di digestione anaerobica
BioMethane Tracer partecipa all'European Biomethane Week 2024 organizzando, il 29 ottobre, un workshop e un seminario formativo, durante i quali verranno trattate le tematiche relative alle tecnologie e alle metodologie per il rilevamento delle emissioni fuggitive