5th IBF Training course on buffalo management and industry
Dal 9 al 19 maggio 2023 si svolgerà in Italia il 5° Corso di formazione IBF sulla gestione e l'allevamento bufalino organizzato dalla International Buffalo Federation e CREA – Zootecnia e Aquacoltura di Monterotondo (Roma).
1° Meeting nazionale Inac-Cia
"Per le Persone, innovarsi con i valori di sempre", questo titolo e tema del 1° Meeting nazionale di Inac, l'Istituto nazionale di assistenza ai cittadini di Cia-Agricoltori Italiani, che si terrà nei giorni 9 e 10 maggio,
Webinar “Welfare Science and Sustainability in Sheep Farming”
Il 9 maggio 2023 si terrà il webinar organizzato da Università di Teramo, SRUC e Università di Milano, e supportato dalla Scuola di Dottorato dell'Università di Teramo e dallo Scotland's Rural College, dal titolo
Le prospettive del biologico nel 2023-2027
Focus sulle nuove politiche e sugli strumenti per l'aggregazione e la distribuzione La strategia di sviluppo del settore agricolo delineata dall'Italia nel Piano Strategico della Pac 2023-2027 sposa le indicazioni dell'Unione europea, che collocano l'agricoltura
La transizione ecologica degli allevamenti verso le rinnovabili: le opportunità del biogas
Sede Coldiretti Parma Piazza Antonio Salandra 19/A, Parma, Italia, ItaliaLa trasformazione degli allevamenti da consumatori a produttori d’energia da fonti rinnovabili è un percorso etico ma anche speculativo, perchè può trasformare i liquami da problema a grande risorsa. Il 75% degli allevamenti italiani di bovini ha meno
NOVEL FEED E NOVEL FOOD: percorso legislativo, analitico e nutrizionale nella filiera dei nuovi alimenti zootecnici e a uso umano
I novel food, cioè i nuovi alimenti o i nuovi ingredienti alimentari, sono tutti quei prodotti e sostanze per i quali non è dimostrabile un consumo “significativo” al 15 maggio 1997 all’interno dell’Unione Europea. Il
La microbiologia predittiva per lo studio dell’inattivazione microbica nell’industria alimentare
L'Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie organizza giovedì 8 giugno un webinar intitolato: “La microbiologia predittiva per lo studio dell’inattivazione microbica nell’industria alimentare”. É nota l’utilità di impiegare modelli matematici predittivi per valutare l’efficacia dei trattamenti
Biometano e zootecnia: il connubio per la transizione agroecologica
Inaugurazione nuovo impianto di biometano il 16 maggio ore 10.30 a Grumello Cremonese ed Uniti (CR) Martedì 16 maggio torna il FarmingTour, l’iniziativa del CIB - Consorzio Italiano Biogas per scoprire le aziende agricole
Conoscenza delle principali patologie infettive nel settore dei bovini da latte
L’A.R.A. della Basilicata ha organizzato un incontro formativo intitolato: "Conoscenza delle principali patologie infettive nel settore dei bovini da latte" per il giorno 22/05/2023 con il seguente programma: Lunedì 22 maggio 2023 ore 10:30 - Biblioteca
Latte Più 2023 – Il Convegno digitale di Scienza e Tecnologia lattiero-casearia
Dopo il successo della prima edizione del convegno digitale LattePiù, la seconda edizione, che si terrà dal 23 al 25 maggio 2023, in linea con i tempi difficili che stiamo vivendo, sarà focalizzata sull’essenziale economia,