Convegno conclusivo progetto “I-Beef2: le razze autoctone di bovini da carne al centro della biodiversità, del benessere animale e dell’ambiente”
Grattacielo Regione Piemonte Via Nizza 330, Torino, ItalyLunedì 18 novembre 2024, presso la Sala Trasparenza del Palazzo della Regione a Torinoì, si terrà il convegno dove verranno illustrati i risultati del progetto "I-Beef2: biodiversità, sostenibilità efficienza e benessere nell’allevamento di bovini
ll contrasto della antibiotico-resistenza in medicina veterinaria: a che punto stiamo?
Il Seminario si inserisce nelle azioni indicate nel Piano di contrasto della Antibiotico-resistenza 2022 – 2025, dopo circa un anno dall’inizio dell’implementazione del suddetto Piano. L’obiettivo formativo è: fornire una panoramica sulle principali attività svolte
Progetti Innovativi per il Benessere Animale: Sfide e Opportunità
ISMEA, in collaborazione con l'Accademia dei Georgofili, organizza per il prossimo 18 novembre il webinar intitolato Progetti Innovativi per il Benessere Animale: Sfide e Opportunità. L'incontro virtuale si inserisce nell'ambito delle iniziative della Rete Rurale Nazionale
Corso sul benessere animale destinato agli allevatori
ARA Basilicata e l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della Toscana, hanno organizzato un corso sul benessere animale destinato agli allevatori, proprietari, detentori e custodi. I partecipanti al corso, della durata di otto ore,
World Congress on Animal Science and Veterinary Medicine
Hotel Midas Via Raffaello Sardiello 22, Roma, ItalyNei giorni 20 e 21 novembre 2024 si terrà a Roma, presso il MIDAS Palace Hotel, il congresso mondiale "Animal Science and Veterinary Medicine" sul tema "Percorsi pionieristici: I progressi della scienza animale e
Distretti biologici italiani: primi passi per la costruzione condivisa di un percorso di sviluppo sostenibile
RomaIn questi ultimi anni i distretti biologici hanno acquisito una grande rilevanza sul piano nazionale e internazionale. A livello nazionale questi sono stati regolamentati dapprima nell'ambito dei distretti del cibo e poi della Legge
Latte italiano, la forza della cooperazione
The Westin Hotel Piazza della Repubblica 20, Milano, ItalySi svolgerà a Milano mercoledì 20 novembre a partire dalle ore 10, presso The Westin Hotel in Piazza della Repubblica 20, il primo Summit della cooperazione lattiero-casearia italiana organizzato e promosso dalle organizzazioni Fedagripesca
Milk The Future
Montresor Hotel Tower Via A. Mantegna 30, Bussolengo, ItalyIl 21 novembre 2024 il Montresor Hotel Tower di Bussolengo (Verona) ospiterà la II Edizione di "Milk The Future", un evento dedicato al futuro della produzione di latte, con alti spunti di riflessione per
Premio Crudi in Italia 2024
Dal 2016 l'Associazione Cuochi Alta Etruria organizza la manifestazione che racchiude eventi che prevedono la valorizzazione delle eccellenze agroalimentari, della cultura della tavola, dell’ambiente. Crudi in Italia Premio nazionale de caseario a latte crudo, Asciano, 23
Il monitoraggio ambientale negli ambienti zootecnici
Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie Viale dell’Università 10, Sala Orus, Legnaro, (Padova), ItalyLunedì 25 novembre 2024 a Legnaro (Padova) si terrà il convegno ECM “Il monitoraggio ambientale negli ambienti zootecnici: risvolti normativi, progressi scientifici e nuove tecnologie disponibili”, organizzato dall’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe). Il