EuroTier 2024
Hannover Hannover, GermaniaDal 12 al 15 novembre si terrà ad Hannover l'edizione 2024 di EuroTier, fiera leader per l'allevamento e la gestione del bestiame, nonché palcoscenico internazionale per innovazioni, prodotti e servizi del settore zootecnico. Clicca qui
Aziende agrarie universitarie: living lab interdisciplinari per la formazione e la ricerca agroalimentare
Università di Bologna - Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agroalimentari Viale Giuseppe Fanin, 44, Bologna, ItaliaPer celebrare il 50° anno d’attività dell’Azienda Agraria dell’Università di Bologna è stato organizzato un convegno che sottolinea il ruolo fondamentale, in termini di sperimentazione e di didattica, delle aziende agrarie delle Università italiane. Inoltre,
Digital Vet Valley
Aula Miranda A Via Federico Delpino 1, Napoli, (NA), ItalyIl 15 novembre 2024 arriva a Napoli la prima edizione della Digital Vet Valley, un evento patrocinato dagli Ordini dei Medici Veterinari della Campania, in collaborazione con il Dipartimento di Medicina Veterinaria e Produzioni
Convegno ARAL: Digestato in agricoltura
aula C03 dell’Università di Milano via Mangiagalli 25, Milano, (MI), ItalyE’ fissato per il 15 novembre 2024 il convegno “Il digestato in agricoltura per la sostenibilità della zootecnia”, organizzato da ARAL: appuntamento alle 14:00 nell’aula C03 dell’Università di Milano in via Mangiagalli 25. La
Convegno conclusivo progetto “I-Beef2: le razze autoctone di bovini da carne al centro della biodiversità, del benessere animale e dell’ambiente”
Grattacielo Regione Piemonte Via Nizza 330, Torino, ItalyLunedì 18 novembre 2024, presso la Sala Trasparenza del Palazzo della Regione a Torinoì, si terrà il convegno dove verranno illustrati i risultati del progetto "I-Beef2: biodiversità, sostenibilità efficienza e benessere nell’allevamento di bovini
ll contrasto della antibiotico-resistenza in medicina veterinaria: a che punto stiamo?
Il Seminario si inserisce nelle azioni indicate nel Piano di contrasto della Antibiotico-resistenza 2022 – 2025, dopo circa un anno dall’inizio dell’implementazione del suddetto Piano. L’obiettivo formativo è: fornire una panoramica sulle principali attività svolte
Progetti Innovativi per il Benessere Animale: Sfide e Opportunità
ISMEA, in collaborazione con l'Accademia dei Georgofili, organizza per il prossimo 18 novembre il webinar intitolato Progetti Innovativi per il Benessere Animale: Sfide e Opportunità. L'incontro virtuale si inserisce nell'ambito delle iniziative della Rete Rurale Nazionale
Corso sul benessere animale destinato agli allevatori
ARA Basilicata e l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della Toscana, hanno organizzato un corso sul benessere animale destinato agli allevatori, proprietari, detentori e custodi. I partecipanti al corso, della durata di otto ore,
World Congress on Animal Science and Veterinary Medicine
Hotel Midas Via Raffaello Sardiello 22, Roma, ItalyNei giorni 20 e 21 novembre 2024 si terrà a Roma, presso il MIDAS Palace Hotel, il congresso mondiale "Animal Science and Veterinary Medicine" sul tema "Percorsi pionieristici: I progressi della scienza animale e
Distretti biologici italiani: primi passi per la costruzione condivisa di un percorso di sviluppo sostenibile
RomaIn questi ultimi anni i distretti biologici hanno acquisito una grande rilevanza sul piano nazionale e internazionale. A livello nazionale questi sono stati regolamentati dapprima nell'ambito dei distretti del cibo e poi della Legge