Formaggino d’Appennino
Castel di Casio Castel di Casio, ItaliaFormaggino d’Appennino, Castel di Casio, 25 e 26 maggio, giunge alla terza edizione. Potremmo definirlo genericamente come una festa/mercato di prodotti caseari ed altri prodotti tipici dell’Appennino: in realtà già dalla prima edizione abbiamo cercato
Anteprima Terra Madre e Festa del BIO
Dal 25 al 26 maggio 2024 al MAXXI di Roma: tre giorni di incontri, laboratori, Mercati della Terra, produttori dei Presìdi Slow Food e biologici del Lazio Organizzata da Slow Food Italia, Regione Lazio,
Incontri tecnico-sanitari: “Ovini, lana e parassiti”
Presso Il Piccolo Mulino C.da Villaneto 59, San Severino Lucano, PotenzaMartedì 28 Maggio alle 19:00 presso Il Piccolo Mulino, a San Severino Lucano - Potenza (Pz), si terrà il meeting "Ovini, lana e parassiti". MODERA Dr. Giovanni Oliveto (Capo Servizio Veterinario ARA Basilicata) INTERVENTI "La
ZOOjobMEETINGdays
Consorzio del Formaggio Parmigiano Reggiano Via John Fitzgerald Kennedy 18, Reggio Emilia., ItaliaCerchi sicurezza per la tua professione in zootecnia? Partecipa allo ZOOjobMEETINGday! Un evento fuori dagli schemi dedicato ai giovani professionisti di alto livello! L'appuntamento è mercoledì 29 maggio 2024 dalle 11:00 alle 16:30 CEST,
Il pascolo: aspetti gestionali e sanitari
Tutti i sistemi di allevamento che prevedono un periodo in cui gli animali sono allevati all’aperto o al pascolo sono percepiti dal consumatore finale come più sostenibili e più rispettosi del benessere animale. I sistemi
IDF Cheese Science & Technology Symposium
Radisson Blu Royal Hotel Dreggsallmenningen 1, Bergen, NorvegiaL'IDF Cheese Science & Technology Symposium si svolgerà presso il Radisson Blu Royal Hotel nella bellissima città di Bergen, in Norvegia, dal 4 al 6 giugno 2024. Obiettivo dell'evento è diffondere gli ultimi aggiornamenti
La vacca cinisara
Nei giorni 4 e 5 giugno 2024, presso l'Aula Magna dell'Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Sicilia, in via Gino Marinuzzi 3 a Palermo si terrà l'evento formativo intitolato "La vacca cinisara" con il seguente programma: Per
Valorizzazione degli effluenti bovini dalla stalla al campo per ridurre gli impatti ambientali
Società Agricola F.lli Prandi Via W. Manzotti, 13Via W. Manzotti, 13, Reggio Emilia, (RE), ItaliaPartecipa alla prossima sessionepratica del progetto PRO ACQUE Promuovere una gestione circolare e sostenibile degli effluenti zootecnici a protezione della qualità delle acque. Martedì 4 giugno 2024 ore 9:45 Società Agricola F.lli Prandi -
The Four-State Dairy Nutrition And Management Conference
La conferenza si terrà il 5 e 6 giugno 2024 e tratterà temi inerenti la nutrizione e la gestione nel settore lattiero-caseario presentando le ultime ricerche su questioni riguardanti l'intera filiera lattiero-casearia, tra cui: l'efficienza
Progetto CIRCOVAL: Aumentare l’efficienza e il valore aggiunto della risorsa digestato per ridurre le emissioni e promuovere le produzioni circolari
Castello Mina della Scala via Eugenio Montale 6, Casteldidone, CR, ItaliaAumentare l’efficienza e il valore aggiunto della risorsa digestato per ridurre le emissioni e promuovere le produzioni circolari: questa la finalità del progetto CIRCOVAL, che venerdì 7 giugno presenta metodologie e risultati nel convegno