Il diritto alimentare e le sue applicazioni dopo la riforma Cartabia
Il diritto alimentare e le sue applicazioni dopo la riforma Cartabia - CORSO ECM 8 crediti ECM Sede del corso Dipartimento di Medicina Veterinaria – Perugia Data Perugia – 26 maggio 2023 Master in
Festa del BIO 2023
Cibo, idee, divertimento: tutto questo è la Festa del BIO! Partecipa a questa fantastica occasione per scoprire i benefici del cibo biologico e di uno stile di vita più sano. Potrai gustare prelibatezze biologiche, incontrare
11° Simposio Internazionale sulla Riproduzione dei Ruminanti
L'11° Simposio Internazionale sulla Riproduzione dei Ruminanti si terrà dal 28 maggio al 1° giugno 2023 presso il Galway Bay Hotel, Galway, Irlanda Clicca QUI per visualizzare il programma
The 2023 EU AgriResearch Conference
Conoscenza, innovazione e competenze per orizzonti sostenibili. L'edizione di quest'anno si terrà il 31 maggio e il 1 giugno in Belgio ed offrirà ai partecipanti l'opportunità di interagire con scienziati, agricoltori, comunità rurali, industria,
XXII Middle european buiatrics congress
La Facoltà di Medicina Veterinaria e l'Università Trakia di Stara Zagora organizzano il XXII Congresso Buiatrico dell'Europa Centrale. L'evento si svolgerà dal 31.05 al 03.06.2023 a Stara Zagora, nei bagni minerali di Stara Zagora, famosi per
Focus sulla gestione degli infestanti (mosche, topi e ratti) negli allevamenti di bovini e suini
Il giorno 31 maggio p.v. dalle 9.00 alle 16.00 si terrà l'evento in oggetto presso l'IZSLER - Brescia Via Cremona, 284 25124 BRESCIA (BS). La prima edizione di tale focus ha l'obiettivo di aggiornare ed
World Milk Day 2023
Maggiori informazioni cliccando QUI
L’impiego del foraggio verde come risorsa per la sostenibilità della produzione di Parmigiano Reggiano in montagna
Convegno finale del Goi PR Green Deal - Webinar, martedì 6 giugno 2023, ore 10:30 Obiettivi del GOI Parmigiano Reggiano Green Deal sono stati lo studio delle buone pratiche per valorizzare l'uso dell'erba verde in
Made in Italy Alimentare: il ruolo della produzione sostenibile per la qualità e la tutela dei prodotti
Organizzato da Federchimica AISA, l'evento "Made in Italy Alimentare: il ruolo della produzione sostenibile per la qualità e la tutela dei prodotti" è in programma per il prossimo martedì 6 giugno dalle 11 alle
Il carbon farming può essere un’opportunità per l’agricoltura italiana?
La maggior parte delle economie globali concorda che si debba andare verso una riduzione delle emissioni di CO2 in atmosfera per frenare il surriscaldamento globale e il cambiamento del clima. L'Unione europea, sulla scia