Preventive Controls for Human Food Qualified Individual
L'attuale regolamento sulle buone pratiche di fabbricazione, l'analisi dei pericoli e i controlli preventivi basati sul rischio per gli alimenti umani (indicato come regolamento sui controlli preventivi per gli alimenti umani) ha lo scopo di garantire
Erbe infestanti nelle specie agrarie
Il Corso si propone di fornire ai partecipanti le conoscenze necessarie per l’identificazione delle specie infestanti più diffuse nelle specie agrarie, sia autunno-vernine che primaverili-estive. La competizione esercitata dalle infestanti per i nutrienti e l’acqua
Buffalo Farming on air “Sustainability in buffalo production”
Il giorno 21 febbraio alle ore 14.00 si terrà l'ultimo dei 6 webinar organizzati dall’International Buffalo Federation in collaborazione con CREA – Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria dedicati all’allevamento della bufala. Il tema di questo nuovo
XXIV Congresso Nazionale della S.I.P.A.O.C
Università degli Studi della Tuscia Via Santa Maria in Gradi 4, Viterbo, ItaliaNei giorni 22 - 24 febbraio 2023 presso l'Università della Tuscia di Viterbo si terrà il XXIV Congresso Nazionale della Società Italiana di Patologia e Allevamento degli Ovini e Caprini (S.I.P.A.O.C).
“ITALIA NEXT DOP – 1° Simposio Scientifico Filiere DOP IGP”
La sostenibilità alimentare riveste un ruolo di primo piano anche nel settore delle DOP IGP italiane dove i Consorzi di tutela e i soggetti della filiera sono da sempre impegnati nel garantire una corretta distribuzione
Selvatici e sicurezza alimentare: una urgente questione etica
Alcune specie selvatiche, ad esempio gli ungulati (cinghiali, cervi, daini e caprioli) e predatori come i lupi, dopo un lungo periodo di rischio d'estinzione stanno ripopolando il nostro paese. La maggior parte della popolazione
Seminario SMEA “Corteva Agriscience: Global company and merger of different supply chains. The agri-supplies sector from an Italian perspective”
Università Cattolica - Campus Santa Monica Via Stefano Leonida Bissolati 72, Cremona, ItaliaIl mondo delle imprese che forniscono fattori di produzione all’agricoltura sta conoscendo cambiamenti importanti, spinti da un lato dalla disponibilità di tecnologie innovative, dall’altro dalla necessità di stare al passo con i cambiamenti in
Attuazione del PNRR in agricoltura
Venerdì 24 febbraio 2023 dalle ore 17.00 alle 19.00 l'evento "Attuazione del PNRR in agricoltura" Relatori: Paolo Casalino (Direttore generale Unità missione PNRR del MASAF) e Roberta Centonze (Agronoma, esperta PNRR - Regione Lazio).
Western Dairy Management Conference
La conferenza si terrà dal 28 febbraio al 2 marzo 2023 presso il Peppermill Resort, Reno, NV. Tutte le informazioni ed il dettaglio del programma disponibili QUI!
Latte Digitale: un’esperienza lombarda per la digitalizzazione dell’allevamento bovino da latte
Università Cattolica del Sacro Cuore - Cremona via Stefano Leonida Bissolati 74, Cremona, ItaliaMartedì 28 febbraio 2023, ore 10, nell’Aula Magna dell’Università Cattolica del Sacro Cuore Campus di Cremona, ex Monastero Santa Monica, Via Bissolati 73, Cremona, si terrà la presentazione del libro “Latte Digitale: un’esperienza lombarda