1° Festival dell’Innovazione Agroalimentare
Food Hub Srl SB, startup innovativa, lancia il 1° Festival dell’Innovazione Agroalimentare che si terrà, online, da lunedì 3 a sabato 8 ottobre 2022 attraverso una piattaforma dedicata. Il Festival, primo in Italia e
La sostenibilità delle produzioni animali, ambientale, economica e sociale
Si terrà il giorno 8 Ottobre 2022 presso l’ex “Cartiera Latina” nel Parco Regionale dell’Appia Antica, il IV meeting nazionale FiDSPA dal titolo "La sostenibilità delle produzioni animali, ambientale, economica e sociale". Maggiori informazioni
92ª Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba, non solo tartufi….
Da sabato 8 ottobre fino a domenica 4 dicembre la Fiera sarà visitabile tutti i weekend il sabato e la domenica, con l’apertura straordinaria di lunedì 31 ottobre e martedì 1° novembre. Il Salotto
La stalla 4.0 per un sistema allevatori di avanguardia tra salute degli animali, tutela del consumatore, sostenibilità ambientale!
Sabato 8 ottobre 2022, alle ore 10.00, ARAV organizza un convegno dal titolo "La stalla 4.0 per un sistema allevatori di avanguardia tra salute degli animali, tutela del consumatore, sostenibilità ambientale!". L'incontro sarà aperto al
Trame di Natura: marketing territoriale dei prodotti zootecnici
Il giorno 8 ottobre alle 9.30 presso il Rifugio Pradalago 2100 si terrà il secondo percorso di "Trame di Natura" con un approfondimento sul tema del marketing territoriale dei prodotti zootecnici. In particolare si effettuerà
La Carne Rossa. L’odissea del cibo dal campo alla tavola: il valore ei nostri alimenti
Lunedì 10 ottobre, ore 16.30, nella Sala della Società medica Chirurgica di Bologna (Palazzo dell'Archiginnasio, Piazza Galvani 1, Bologna) si terrà l'incontro organizzato dall'Accademia Nazionale dell’Agricoltura, con la Società Medica Chirurgica di Bologna e le delegazioni
La carne rossa. L’Odissea del cibo dal campo alla tavola: il valore dei nostri alimenti
Lunedì 10 ottobre, ore 16.30, presso la Sala della Società medica Chirurgica di Bologna (Palazzo dell'Archiginnasio, Piazza Galvani 1, Bologna), si terrà un incontro in collaborazione con la Società Medica Chirurgica di Bologna e le
La zootecnia sostenibile, una risorsa nazionale
Martedì 11 ottobre, ore 9.00-15.30, si terrà presso l'Aula Magna Pietro Manodori, Università di Modena e Reggio Emilia (Palazzo Dossetti, Viale Allegri 9, Reggio Emilia) un convegno dal titolo "La zootecnia sostenibile, una risorsa nazionale".
Biotecnologie agrarie dopo Mendel, il grande scienziato ignorato dai suoi contemporanei
La Giornata di studio, in occasione del bicentenario della sua nascita, ha l'obiettivo di ricordare Gregor Johann Mendel, considerato il padre della genetica, nato il 20 Luglio del 1822 nell'attuale Hyncice (Repubblica Ceca), al
Corso di Cheesepasticceria
13/14 ottobre e 7/8 novembre Questo corso è rivolto principalmente ad agriturismi, caseifici, malghe o produttori di latte con spaccio caseario che desiderano imparare a preparare dei dolci utilizzando i prodotti caseari di propria