World Dairy Expo 2022
Si terrà dal 2 al 7 Ottobre, l'edizione 2022 del World Dairy Expo. L'evento rappresenta un'opportunità per i produttori di ammirare le nuove tecnologiae e le ultime attrezzature utili al settore lattiero-caseario. Poiché l'industria lattiero-casearia
Corso di formazione per gli operatori dei mattatoi: macellazioni carni rosse
Lo scopo di questo corso, che si svolgerà in edizione unica nei giorni 3-4 ottobre 2022, è quello di fornire agli addetti alla macellazione una preparazione teorica pratica affinché tutte le operazioni connesse con la
1° Festival dell’Innovazione Agroalimentare
Food Hub Srl SB, startup innovativa, lancia il 1° Festival dell’Innovazione Agroalimentare che si terrà, online, da lunedì 3 a sabato 8 ottobre 2022 attraverso una piattaforma dedicata. Il Festival, primo in Italia e
L’innovazione digitale per la tracciabilità e le filiere corte: il punto di vista del consumatore italiano
Il 3 ottobre 2022 dalle 12:00 alle 13:00 l'Osservatorio Smart AgriFood presenterà i risultati della survey condotta su oltre 1000 consumatori italiani, volta ad analizzare sia l’interesse verso le soluzioni digitali che consentono di migliorare
Sommet de l’Elevage
Torna anche quest’anno il Sommet de l’Elevage, dal 4 al 7 ottobre a Clermont Ferrand, l’esposizione europea per i professionisti del bestiame. Situato nel centro della Francia, culla mondiale delle più grandi razze da
Micotossine nell’alimentazione animale: strategie per la gestione del rischio
AC Hotel Bologna Via Sebastiano Serlio 28, Bologna, ItaliaQuali sono le strategie applicabili per il controllo, il monitoraggio e la gestione del rischio micotossine nell'alimentazione animale? Se ne parlerà a Bologna il 6 ottobre nel corso della giornata di studio organizzata da Eurofins Tecna.
Mitigazione del cambiamento climatico: il contributo di agricoltura e foreste
La FIDAF, in collaborazione con AISSA, CONAF, CREA, ENEA e ISPRA, ha organizzato un convegno su “Mitigazione del cambiamento climatico: il contributo di agricoltura e foreste” per il 6 e 7 ottobre p.v., articolato in due sessioni
La sostenibilità delle produzioni animali, ambientale, economica e sociale
Si terrà il giorno 8 Ottobre 2022 presso l’ex “Cartiera Latina” nel Parco Regionale dell’Appia Antica, il IV meeting nazionale FiDSPA dal titolo "La sostenibilità delle produzioni animali, ambientale, economica e sociale". Maggiori informazioni
92ª Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba, non solo tartufi….
Da sabato 8 ottobre fino a domenica 4 dicembre la Fiera sarà visitabile tutti i weekend il sabato e la domenica, con l’apertura straordinaria di lunedì 31 ottobre e martedì 1° novembre. Il Salotto
La stalla 4.0 per un sistema allevatori di avanguardia tra salute degli animali, tutela del consumatore, sostenibilità ambientale!
Sabato 8 ottobre 2022, alle ore 10.00, ARAV organizza un convegno dal titolo "La stalla 4.0 per un sistema allevatori di avanguardia tra salute degli animali, tutela del consumatore, sostenibilità ambientale!". L'incontro sarà aperto al