Gran Festa del Desmontegar

Primiero

La Gran Festa del Desmontegar si terrà il 24-27 Settembre a Primiero (TN). “C’era una volta… malghe, mucche e capre, malgari che fanno il loro lavoro con dedizione, ricette antichissime e l’arte del fare il formaggio…” Tutte

Feedinfo Summit 2022

Hilton Diagonal Mar Hotel Pg. del Taulat, Barcellona, Spagna

Si terrà il 26 e 27 settembre a Barcellona l'edizione 2022 del Feedinfo Summit, evento che riunisce i leader a livello globale dei settori della nutrizione animale e dei mangimi. Questo evento di due

B2Cheese

Si svolgerà il 29 e 30 Settembre 2022 a Bergamo la seconda edizione di "B2Cheese", la fiera internazionale del lattiero-caseario per gli operatori del settore. Operatori specializzati e buyer provenienti da 40 nazioni hanno dato

Gran Festa del Desmontegar

"C'era una volta... malghe, mucche e capre, malgari che fanno il loro lavoro con dedizione, ricette antichissime e l'arte del fare il formaggio." Tutte le tradizioni del pascolo e dello scenografico rientro in stalla

Villaggio Coldiretti

Arriva a Milano il Villaggio della Coldiretti per toccare con mano la centralità e i primati dell’agricoltura italiana messi a rischio da guerra e rincari energetici e vivere un giorno da contadino tra le aziende agricole ed i loro

Nuove abitudini alimentari: qualità, sicurezza e falsi miti

IZS Torino

Le abitudini alimentari dei consumatori hanno subito, negli ultimi anni, modifiche dettate da una migliorata informazione e consapevolezza, dalle mode o ancora dalle influenze di paesi lontani. La pandemia da SARSCoV2 ha contribuito a

Seminario “Siccità e gestione delle risorse idriche”

"Siccità e gestione delle risorse idriche” (In co-organizzazione con l’Ordine dei Geologi del Lazio) Relatori: Massimiliano Fazzini (Università di Camerino) e Elena Bresci (Università di Firenze) Introduce e modera Eugenio Di Loreto – SIGEA Il

Caseifici Aperti del Parmigiano Reggiano DOP

Sabato 1 e domenica 2 ottobre torna l’evento dedicato alla produzione di Parmigiano Reggiano DOP con visite guidate a caseifici e magazzini di stagionatura, spacci aperti, eventi per bambini e degustazioni. Nella cornice d’eccellenza del

Caseus Veneti

Evento regionale di formaggi, giunto quest'anno alla sua XVIII edizione, promosso dalla Regione del Veneto, con il patrocinio del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali. La sede dell’evento sarà come da tradizione Villa

La transumanza dei Bergamini

Arrivo a Soncino (CR) La manifestazione è la rievocazione storica della transumanza che vedeva il trasferimento delle mandrie di brune alpine dai pascoli montani sino alle campagne della pianura. Questa antica tradizione è sopravvissuta