Workshop
l’importanza degli oligoelementi nel bovino per una mandria sana dai vitelli alle vacche
Nuovo appuntamento formativo in casa ANAFIBJ in collaborazione con LIVISTO, il workshop si terrà mercoledì 20 Marzo, ore 17:30, presso ANAFIBJ. Per riservare il tuo posto: https://lnkd.in/d9DKfaRn Di seguito la locandina dell'evento con il programma.
Workshop con operatori e rappresentanze della filiera regionale carne bovina
sede dell'Agenzia Regionale per lo Sviluppo e l'Innovazione dell'Agricoltura nel Lazio Via Rodolfo Lanciani n. 38, Roma, (RM), ItaliaArsial lancia il primo tavolo tecnico per la valorizzazione della linea vacca-vitello. Il prossimo 21 marzo, a partire dalle ore 11:00, nella sede dell'Agenzia Regionale per lo Sviluppo e l'Innovazione dell'Agricoltura nel Lazio (Arsial)
Il ruolo dell’allevamento bovino da carne nella zootecnia del futuro
Umbriafiere Piazza Moncada, Bastia Umbra, (PG), ItaliaIl prossimo 5 - 6 - 7 aprile 2024, torna al Centro Fiere di Bastia Umbra (PG), AgriUmbria 2024 Questa 55esima edizione riunirà i migliori capi e migliori allevamenti italiani nelle diverse rassegne e
Genome editing in Animal science
Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari ed Ambientali - Università degli Studi di Perugia - AULA MAGNA Borgo XX Giugno, Perugia, ItaliaL'Aula Magna del Dipartimento di Medicina Veterinaria di Perugia il 17 giugno 2024 dalle 9:00 alle 11:00 ospiterà il workshop dal titolo "Genome editing in Animal science" organizzato dai Proff. Stefano Capomaccio e Katia Cappelli.
Valutare il contributo dell’agricoltura basata sul carbonio agli obiettivi climatici della PAC
Nantes , FranciaLa Rete PAC Europea, con il supporto dell'Helpdesk europeo per la valutazione della PAC, organizza il Good Practice Workshop "Valutare il contributo dell'agricoltura basata sul carbonio agli obiettivi climatici della PAC" che si terrà
Workshop “La valutazione del rischio in sicurezza alimentare: opportunità formative e scientifiche”
sede dell'Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della Toscana Via Appia Nuova 1411, Roma, (RM), ItalyA Roma il 17 settembre 2024 presso la sede dell'Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della Toscana (Via Appia Nuova 1411) si terrà il Workshop "La valutazione del rischio in sicurezza alimentare: opportunità formative
Approccio alla mungitura robotizzata
Il 9 ottobre 2024 dalle 17:30 alle 19:00 presso la sede di Anafibj in Via Bergamo 292 a Cremona, si terrà il workshop sul tema "Approccio alla mungitura robotizzata" in cui interverranno il prof.
Genomica e resistenza alle malattie
Sede ANAFIBJGiovedì 17 ottobre ANAFIBJ in collaborazione con GPLUS srl vi invita a partecipare al workshop su Genomica e Resistenza alle malattie, che si terrà presso la sede di ANAFIBJ. Iscriviti al Workshop
Rilevamento delle emissioni fuggitive di biometano negli impianti di digestione anaerobica
BioMethane Tracer partecipa all'European Biomethane Week 2024 organizzando, il 29 ottobre, un workshop e un seminario formativo, durante i quali verranno trattate le tematiche relative alle tecnologie e alle metodologie per il rilevamento delle emissioni fuggitive
Valutazione della semplificazione della PAC per i beneficiari e le amministrazioni
La Rete europea della PAC, con il supporto dell'Helpdesk europeo per la valutazione della PAC, ha organizzato un Workshop di buone pratiche sulla "Valutazione della semplificazione della PAC per i beneficiari e le amministrazioni" che