Seminario
Evento conclusivo del progetto “Lisato Piastrinico”
Corte Benedettina Via Roma 34, Legnaro, ItaliaIn uno sforzo congiunto, Regione del Veneto, Università di Padova - Dipartimento MAPS e Istituto Zooprofilattico delle Venezie hanno collaborato con ARAV e con gli allevatori di bovine da latte in un progetto di riduzione
Macellazione Speciale d’Urgenza (MSU): nuove modalità operative, riferimenti normativi e considerazioni relative al benessere animale
Il giorno 14 luglio, a Ragusa presso l'Aula “Dott. Bruno Turlà IZS Sicilia si terrà l'evento formativo in oggetto. E' possibile iscriversi fino al 11 Luglio 2023, per maggiori informazioni cliccare QUI
Strumenti e servizi per la valutazione delle prestazioni delle aziende agricole
Nel periodo di programmazione 2014-2022 la Rete rurale nazionale si è adoperata per migliorare l'attuazione delle politiche dello sviluppo rurale con servizi, strumenti e metodi studiati e implementati per il partenariato, nell'intento di favorire
Analisi degli OGM: il panorama attuale e i nuovi orizzonti della filiera agroalimentare
AC Merriott Hotel via Sebastiano Serlio 28, Bologna, BO, ItaliaGold Standard Diagnostics Trieste organizza per il prossimo 21 settembre a Bologna una tavola rotonda dal titolo: “Analisi degli OGM: il panorama attuale e i nuovi orizzonti della filiera agroalimentare. L’andamento del monitoraggio in un contesto in
Dairy Ingredients Seminar
L'evento si terrà a Santa Barbara Hilton Beachfront Resort, CA e sarà possibile registrarvisi dal 30 giugno 2023 Tutti i dettagli sono disponibili sul sito ADPI, ca cui si può accedere cliccando qui!
Gli habitat di prateria: matrici della biodiversità naturalistica e della biodiversità di interesse agrario del Lazio
Due seminari in programma a Rieti e ad Anagni, dedicati agli habitat di prateria e alla biodioversità naturalistica. È un’iniziativa di Arsial, realizzata nell’ambito del progetto europeo Life Grace. Il progetto Life Grace, al quale
Gli habitat di prateria: matrici della biodiversità naturalistica e della biodiversità di interesse agrario del Lazio
Due seminari in programma a Rieti e ad Anagni, dedicati agli habitat di prateria e alla biodioversità naturalistica. È un’iniziativa di Arsial, realizzata nell’ambito del progetto europeo Life Grace. Il progetto Life Grace, al quale
Dairy Purchasing & Risk Management Seminar
Il seminario si terrà in data 1 - 2 Novembre 2023. Per tutti i dettagli cliccare QUI!
Sviluppo e valorizzazione di prodotti del comparto carne e latte: aspetti di sicurezza, sostenibilità e qualità di filiere basate su foraggi polifiti
I sistemi produttivi agricoli attuali sono spesso intensivi, specializzati o orientati alla monocoltura e sempre meno sostenibili. L’allevamento animale si è in parte allineato a questa imposizione produttiva, andando verso “una globalizzazione dei sistemi
Giornate Agroalimentari Europee
Palazzo Carlo Magno – De Gasperi, Rue de la Loi 170, 1000 Bruxelles, BelgioPartecipa alla prima edizione delle Giornate Agrialimentari dell'UE che si terranno a Bruxelles dal 5 all'8 dicembre 2023 , per discutere sulle prospettive dell'agricoltura europea, sulle tendenze del mercato, sulla sicurezza alimentare, sulla sostenibilità e