Seminario
41° Western Canadian Dairy Seminar
Dal 5 all'8 marzo a Red Deer AB si terrà il 41° Western Canadian Dairy Seminar annuale. Nel corso di tre giorni e mezzo sarà possibile conoscere le ricerche in corso e le nuove tecnologie
Soil health between consumption and degradation: European policies for the commons
Università Tor VergataISPRA e l’Università Tor Vergata, nell'ambito della collaborazione sul tema della sostenibilità ambientale nell’uso del suolo e nella pianificazione territoriale, attraverso la valutazione delle politiche e delle normative sul suolo a livello europeo e nazionale,
I ruminanti: domesticazione, evoluzione e coevoluzione con le popolazioni umane
Il giorno 11 ottobre 2024 dalle ore 9.00 alle ore 13.00, in occasione della giornata mondiale dell’alimentazione 2024, si terrà il seminario intitolato "I ruminanti: domesticazione, evoluzione e coevoluzione con le popolazioni umane" presso il
European Network: 3-days European meeting
Carbon Farming: sostenibilità ambientale dell'allevamento bovino, azioni di mitigazione e modello di mercato di crediti di carbonio Il giorno 14 ottobre 2024 alle ore 14.00 presso la Camera di Commercio Industria Artigianato Agricoltura di Verona
Coltivazione e utilizzazione zootecnica di alimenti per bovini da carne
Aula Blu «Perone Pacifico», Università degli Studi della Tuscia – Facoltà di Agraria, Via San Camillo De Lellis sncLa Zootecnica Viterbese, Cooperativa di produttori agricoli dal 1974, il Dipartimento di scienze agrarie e forestali dell’Università della Tuscia, la Regione Lazio – Lazio Europa, nell’ambito del progetto di filiera organizzata denominato “ZOOTECNIA DA CARNE
Nutrizione e prospettive di innovazione dell’allevamento dei bovini da carne
Aula Blu «Perone Pacifico», Università degli Studi della Tuscia – Facoltà di Agraria, Via San Camillo De Lellis sncLa Zootecnica Viterbese, Cooperativa di produttori agricoli dal 1974, il Dipartimento di scienze agrarie e forestali dell’Università della Tuscia, la Regione Lazio – Lazio Europa, nell’ambito del progetto di filiera organizzata denominato “ZOOTECNIA DA CARNE
Selezione genomica per caratteri ad impatto ambientale nel bovino da latte
Il Prof. Filippo Miglior della University of Guelph terrà un seminario dal titolo "Selezione genomica per caratteri ad impatto ambientale nel bovino da latte" giovedì 7 novembre 2024 dalle 14:30 alle 16:30 presso il Dipartimento di
Seminario SATA Caprini – Giornate porte aperte caprine alla Cascina Bagaggera
Cascina Bagaggera Via Bagaggera 25, Bagaggera, Italia, ItalyIl 13 e 14 novembre la Cascina Bagaggera (LC) ospiterà un seminario dedicato all'allevamento della capra da latte organizzato in sinergia da UOFAA e ARAL. Il taglio internazionale dell'incontro permetterà di affrontare nella prima
ll contrasto della antibiotico-resistenza in medicina veterinaria: a che punto stiamo?
Il Seminario si inserisce nelle azioni indicate nel Piano di contrasto della Antibiotico-resistenza 2022 – 2025, dopo circa un anno dall’inizio dell’implementazione del suddetto Piano. L’obiettivo formativo è: fornire una panoramica sulle principali attività svolte
Ruolo dei vaccini stabulogeni nella gestione sanitaria degli allevamenti alla luce dei nuovi scenari normativi
Aula Magna Dipartimento di Medicina Veterinaria UNIPG Via San Costanzo n. 4, Perugia, (PG), ItalyL'Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell'Umbria e delle Marche organizza il seminario "Ruolo dei vaccini stabulogeni nella gestione sanitaria degli allevamenti alla luce dei nuovi scenari normativi" che rappresenta un'importante occasione di aggiornamento e confronto tecnico