Pro e contro etici e salutistici, e sostenibilità, del consumo di latte e carne.
Il consumo elevato di cibi ultra-processati negli anziani causa lo sviluppo di malattie cardiovascolari
L'elevato consumo di cibi ultra-processati è associato ad episodi di dislipidemia: uno studio prospettico sugli anziani Il consumo di alimenti ultra-processati (UPF), comprese le bevande, è recentemente aumentato, incoraggiato da confezioni accattivanti e da un
Preferenze e percezioni del bambino sul latte liquido nei programmi alimentari delle mense scolastiche
Latte e latticini forniscono nutrienti essenziali alla dieta, comprese proteine, vitamine e minerali. Negli Stati Uniti, il latte è il prodotto maggiormente consumato ed è la fonte primaria di calcio, potassio e vitamina D nelle
Latte e latticini possono avere effetti su patologie legate all’età?
Effetto del latte e di altri latticini sul rischio di fragilità, sarcopenia e sul declino della performance cognitiva negli anziani: una review sistematica. Un notevole quantitativo di prove indica che l'alimentazione è un fattore chiave
Effetti del consumo di latte e latticini sugli esiti di gravidanza e di allattamento: una review sistematica
Abstract Introduzione Metodi Risultati Discussione Conclusioni Riferimenti Abstract La gravidanza e l'allattamento sono considerati periodi critici nella vita di una donna. Pertanto, la dieta materna deve fornire energia e nutrienti sufficienti per soddisfare i
Perché i consumatori accettano o rifiutano la carne coltivata?
Il successo della produzione di carne coltivata dipenderà dall'accettazione da parte dei consumatori. Un recente studio ha valutato quali sono i fattori che la influenzano attraverso un'analisi della letteratura esistente sull'argomento. La crescente attenzione verso
Effetto del latte scremato sul tratto intestinale: prevenzione dell’aumento della formazione di specie reattive dell’ossigeno e di ossido nitrico
Le specie reattive dell'ossigeno (ROS) e l'ossido nitrico (NO) sono prodotti fisiologicamente durante il metabolismo cellulare. Tuttavia, una sovrapproduzione di ROS con esaurimento del sistema antiossidante provoca danno cellulare o morte se la lesione non