Ovis & Caprae

Webinar: “Fissazione del carbonio e mitigazione delle emissioni di gas serra nei piccoli ruminanti in Italia per il raggiungimento della carbon neutrality”

Estremamente attuale il tema proposto nel webinar organizzato dalla Scuola di Specializzazione in Alimentazione Animale dell'Università di Napoli Federico II, dalla SIPAOC e dalla Scuola di Specializzazione in Sanità animale, Allevamento e Produzioni Zootecniche del Dipartimento di Medicina Veterinaria dell'Università

Contenuto naturale di steroli animali, vegetali, vitamina E e profilo degli acidi grassi in latte e formaggi di pecore allevate in montagna

Nei territori di montagna del Mediterraneo le pecore da latte sono prevalentemente allevate al pascolo e in zone spesso marginali. Nonostante le limitazioni dovute alla piccola scala di produzione, il latte dei piccoli ruminanti contribuisce

Posizione di riposo delle capre da latte: effetti di un nuovo Sistema di Alimentazione Automatica valutato con l’accelerometro

L'allevamento caprino sta diventando sempre più importante in Germania dato l'aumento del numero degli animali allevati. Stiamo parlando delle capre di razza Bunte Deutsche Edelziege, originaria della Bassa Sassonia. A causa del loro comportamento specie-specifico,