I prodotti alimentari sostenibili rappresentano un mercato forte e l’impronta di carbonio dei prodotti alimentari è già un fattore decisivo nel comportamento di acquisto dei consumatori. Come azienda di trasformazione del latte più innovativa al mondo, Valio ha fissato un obiettivo ambizioso: prodotti lattiero-caseari carbon neutral entro il 2035. Questo obiettivo aiuta sia a combattere i cambiamenti climatici sia a fornire ai produttori ingredienti alimentari prodotti in modo sostenibile.
Gli ingredienti realizzati in modo sostenibile aiutano i produttori alimentari a competere sul mercato
“Il nostro obiettivo è di ridurre a zero l’impronta di carbonio dei prodotti lattiero-caseari entro il 2035. È un buon esempio delle nostre azioni concrete di sostenibilità. Invece di limitarci a compensare le emissioni, stiamo apportando importanti cambiamenti nella nostra filiera di produzione al fine di ridurre a zero l’impronta di carbonio dei prodotti lattiero-caseari in futuro“, afferma Timo Pajari, SVP, Food Solutions Sales presso Valio.
“Il nostro obiettivo per il 2035 – prodotti lattiero-caseari carbon neutral – significa che la stessa quantità di emissioni viene ridotta e rimossa dall’atmosfera così come viene generata negli allevamenti, nei trasporti, negli impianti e nella produzione di imballaggi“, continua Pajari.
Anche la sicurezza e la qualità delle materie prime sono elementi cruciali della sostenibilità. Produttori e consumatori di generi alimentari vogliono sapere da dove provengono le materie prime. Ecco perché la tracciabilità e l’approvvigionamento trasparente sono requisiti importanti per i clienti nella vendita degli ingredienti.
“La trasparenza è al centro delle operazioni di Valio. Tutto il latte è rintracciabile in un singolo allevamento. Le mucche finlandesi sono tra le più sane del mondo e ogni bovina nelle aziende Valio ha persino un nome”, dice Pajari.
L’intera filiera di produzione lattiero-casearia sotto esame per ridurre le emissioni di anidride carbonica
“Tutti le aziende di Valio stanno diventando “carbon farms”, mentre organizziamo corsi di formazione sulla carbon farming per i produttori di latte di Valio. Nel periodo 2019-2020, formeremo almeno 200 allevamenti volontari. Tutte le aziende agricole di Valio completeranno la formazione entro il 2035“, afferma Pajari.
Un’altra concreta azione per il clima è lo sviluppo del nuovo mix di semi d’erba Valio CARBO® che migliora ulteriormente la capacità di legame al carbonio dei pascoli.
Altre misure climatiche di Valio includono l’uso del biogas per sostituire i combustibili fossili e lo sviluppo di imballaggi a base vegetale, per esempio. I primi camion di raccolta e distribuzione del latte alimentati a biogas sono entrati in servizio nel 2019 e Valio sta lavorando all’utilizzo del letame di vacca per produrre biogas.
“In Finland, the production of carbon neutral milk is an achievable goal, as the production methods differ from those elsewhere. For instance, cows are fed mainly grass instead of soy, ” says Pajari.
“In Finlandia, la produzione di latte carbon neutral è un obiettivo raggiungibile, in quanto i metodi di produzione differiscono da quelli di altri paesi. Ad esempio, le vacche vengono alimentate principalmente con erba anziché con soia“, afferma Pajari.
Fonte: Valio