La cittadina di Amaseno, in provincia di Frosinone, si prepara ad accogliere la XXIII edizione della Fiera dell’Agricoltura, meglio conosciuta come “I Love Bufala”.

L’evento, che si svolgerà dal 26 al 28 luglio, è ormai una tradizione consolidata e attesa, che anima l’ultimo weekend di luglio con una tre giorni dedicata al mondo rurale e all’allevamento bufalino.

Organizzata dall’associazione culturale “I Love Bufala” e patrocinata dal Comune di Amaseno, la fiera mette in luce l’importanza dell’allevamento bufalino per tutta la vallata del fiume Amaseno, divenuta habitat ideale per le bufale grazie alla sua particolare conformazione orografica.

A partire dalla fine degli anni ’80, l’allevamento delle bufale ha visto uno sviluppo significativo in Ciociaria. L’impulso decisivo è arrivato con il riconoscimento della DOP per la Mozzarella di Bufala Campana, che ha favorito l’apertura di nuove aziende e la creazione di caseifici aziendali per la lavorazione del latte. Oggi, la valle di Amaseno è riconosciuta come un vero e proprio distretto di qualità, caratterizzato da produzioni tipiche che spaziano dai formaggi alle carni, dai primi piatti ai dolci, tutte sperimentazioni gastronomiche che pongono al centro la bufala.

“I Love Bufala” non è solo una fiera dell’agricoltura, ma un’occasione per immergersi nella cultura e nelle tradizioni di Amaseno. I visitatori potranno scoprire le eccellenze del territorio, partecipare a degustazioni, visitare stand di prodotti tipici e assistere a dimostrazioni di caseificazione. Ci saranno anche momenti di intrattenimento e spettacoli per tutte le tipologie di pubblico.

Clicca qui per ulteriori informazioni!