Verso la stalla perfetta
In teoria, una stalla per bovine da latte dovrebbe avere un criterio di costruzione che trovi un valido compromesso tra la necessità di ridurre il più possibile lo spazio da destinare alle singole bovine
In teoria, una stalla per bovine da latte dovrebbe avere un criterio di costruzione che trovi un valido compromesso tra la necessità di ridurre il più possibile lo spazio da destinare alle singole bovine
Mi capita spesso che allevatori o colleghi mi chiedano di dare un giudizio su una stalla che sto visitando. Se è ben costruita, se le cuccette vanno bene, se il pavimento è ben fatto, se
Introduzione La mastite bovina causa enormi perdite finanziarie ed è diffusa da agenti patogeni associati alle vacche e all'ambiente. Studi condotti nel corso di diversi decenni hanno dimostrato il valore dei metodi preventivi, che hanno
INTRODUZIONE In molto mammiferi una minore assunzione di alimenti, una diminuzione delle interazioni sociali e un aumento dei periodi di riposo sono associati con l'insorgenza di una malattia (Dantzer e Kelley, 2007). Nelle vacche da
Fino a non molti anni fa si pensava che come era costruita la stalla poco avesse a che vedere con il fare tanto e buon latte e i giusti guadagni. Vacche legate alla catena, semibrade
La rubrica in cui appaiono queste note ha per titolo “La Cultura del Conto Economico”. Giustamente. Poiché non si tratta di inserire dati per trarre un documento di fine periodo che ne attesti semplicemente il
Nonostante i dubbi iniziali di una parte degli addetti ai lavori, i pavimenti di gomma stanno riscuotendo un notevole successo in alternativa ai pavimenti tradizionali di calcestruzzo. Ciò è dovuto non solo dagli effettivi vantaggi,
Nelle stalle per vacche da latte si possono distinguere le aree di stabulazione, destinate alla vita degli animali, e le aree di servizio (corsia di foraggiamento e zona di mungitura). Tra le prime, grande rilevanza
Per il settore bovino da latte il robot di mungitura rappresenta un'innovazione radicale che richiede profondi cambiamenti. La “riprogettazione” della stalla rappresenta sicuramente uno degli elementi più importanti e maggiormente dibattuti di questa nuova tecnologia
In campo zootecnico non esistono norme specifiche relative alle caratteristiche qualitative delle acque destinate all’abbeverata degli animali. La normativa nazionale che disciplina la qualità delle acque ad uso umano è invece il decreto legislativo 2