La pecora comisana
Nell’allevamento ovino, esiste un fenomeno di faziosità tra gli allevatori sul tipo di razza da allevare, soprattutto se si parla di razze estere. Quello che muove gli scontri è il legame con il territorio, la
Nell’allevamento ovino, esiste un fenomeno di faziosità tra gli allevatori sul tipo di razza da allevare, soprattutto se si parla di razze estere. Quello che muove gli scontri è il legame con il territorio, la
L'importanza dell'IA e la scelta genetica delle capre - Scheda tecnica n. 49 Perché è importante I motivi per cui è importante fare l’IA nella specie caprina sono molteplici e non riguardano esclusivamente il
Da cibi e bevande fermentati ai cosmetici: alla scoperta dell’universo dei lieviti Secondo una nuova ricerca degli accademici dell'University College di Cork (UCC) l'uomo poco dopo aver addomesticato pecore, capre e bovini, ha addomesticato anche
La digeribilità dell'amido del silomais è molto ricercata nell’alimentazione dei ruminanti sia in allevamenti da latte che da carne. Conoscere la degradabilità ruminale è importante per l’impatto sulla salute ruminale ma anche per le performance
Le proteine, in particolare la caseina, rappresentano il vero valore del latte e per questo tutti i ruminanti da latte (bovine, bufale, pecore e capre) sono soggetti a piani di miglioramento genetico per questo carattere
L’ambiente di coltivazione è dominante La grande influenza che gli ambienti di crescita hanno sulla qualità degli insilati è rappresentata in Figura 1. Il grafico mostra la resa in tonnellate di trinciato verde, il contenuto