Ovsynch o sensori?
Chi ha a che fare con le bovine da latte sa bene quanto la fertilità, o meglio un precoce ripristino di una gravidanza dopo il parto, condizioni il successo economico di un allevamento. Più parti
Chi ha a che fare con le bovine da latte sa bene quanto la fertilità, o meglio un precoce ripristino di una gravidanza dopo il parto, condizioni il successo economico di un allevamento. Più parti
Proseguiamo con la pubblicazione di oggi nel percorso di ricerca Phileo nell’ambito della sfera riproduttiva collegandoci a quanto già discusso nel precedente articolo e, sempre qui su Ruminantia, nella News dal mondo della ricerca "Il
Le prossime due pubblicazioni di LievitaMente saranno dedicate ad alcune ricerche di Phileo by Lesaffre nell’ambito della sfera riproduttiva. La prima che andremo a discutere e ad approfondire sarà Impatto dell'integrazione con lievito probiotico (Saccharomyces
Avere una buona fertilità in allevamento è in cima alla lista della priorità di ogni allevatore di bovine da latte. Pur tuttavia, la gestione riproduttiva della vacca è estremamente complessa e per definizione plurifattoriale. Tre
Durante il periodo estivo la temperatura percepita, strettamente legata a quella ambientale ed all’umidità relativa, aumenta notevolmente. Ogni specie animale ha un range termico entro cui è in grado di dissipare un'adeguata quantità di calore
A tutti i nutrizionisti è noto che non esiste un fabbisogno certo di vitamine del gruppo B nell’alimentazione dei ruminanti, ed in particolare della bovina da latte, e non ci sarebbe quindi in teoria la
Gli acidi grassi essenziali della serie 3 hanno degli effetti molto favorevoli sulla fertilità della bovina da latte. Aumentano infatti il numero e la taglia dei follicoli ovulatori e la concentrazione di progesterone nel sangue,
Symposium review - Selezione per la fertilità nella moderna vacca da latte: stato attuale e prospettive INTRODUZIONE Gli indici di selezione delle vacche da latte sono notevolmente cambiati negli ultimi 25 anni. Fino al 1994,
Breve riassunto Le malattie metaboliche, come l'ipocalcemia, la chetosi e la lipomobilizzazione, causano perdite finanziarie agli allevamenti da latte, principalmente a causa dei costi di trattamento, del latte di scarto e della diminuzione della produzione
INTRODUZIONE L'efficienza riproduttiva è uno degli aspetti principali che influenzano la redditività derivante dalla produzione del latte. Un aumento della proporzione di vacche che concepiscono subito dopo il periodo volontario d’attesa, diminuirà la proporzione di vacche con lattazioni lunghe. Tali vacche sono