Women in Food
“Women in Food” debutta il 22 e 23 settembre all’Albereta (Erbusco, Brescia), il wine relais della famiglia Moretti in Franciacorta: due giorni di incontri, tavole rotonde e lezioni con oltre 60 ospiti italiane e internazionali.
“Women in Food” debutta il 22 e 23 settembre all’Albereta (Erbusco, Brescia), il wine relais della famiglia Moretti in Franciacorta: due giorni di incontri, tavole rotonde e lezioni con oltre 60 ospiti italiane e internazionali.
È stato pubblicato il decreto che regola le modalità di applicazione dell'articolo 151 del regolamento (UE) n. 1308/2013, riguardante i mercati dei prodotti agricoli. Tale decreto si occupa nello specifico degli obblighi nel settore del
L’11 e il 12 settembre torna "Open day" di Caseifici Agricoli, l’appuntamento con il mondo della produzione di formaggi artigianali. La terza edizione di questo evento, varato nel 2019 e mai interrotto nonostante le mille
Dopo il successo dell’edizione 2020, sabato 11 e domenica 12 settembre torna Caseifici Aperti, l’appuntamento che offrirà a tutti (da foodies e appassionati a curiosi di tutte le età) la possibilità di immergersi nella produzione
Sabato 11 e domenica 12 settembre ritorna l’evento dedicato alla produzione di Parmigiano Reggiano DOP con visite guidate a caseifici e magazzini di stagionatura, spacci aperti, eventi per bambini e degustazioni. Il tutto nella cornice
Una documentazione sulla possibilità di riutilizzare il siero di latte in molti modi, ponendo le varie metodologie a confronto. Il siero di latte rappresenta il maggior prodotto secondario dell’industria lattiero-casearia e viene riutilizzato per circa il 50%.
Polifemo rinomato casaro Quando è nato il formaggio? Vi era il formaggio nella preistoria? Dalle ricerche su questo periodo abbiamo solo pochi reperti che riguardano pratiche casearie, come vasi e soprattutto colini nei quali sono
Il processo di coagulazione del latte è stato ampiamente indagato nelle ultime decadi e le proteine del latte sono state identificate come principali attori in tale processo (Guinee, 2003; Bittante et al., 2012). Le 4
Una nuova ricerca condotta dal Dipartimento di Food Science and Technology della Oregon State University per calcolare in che momento e in quali quantità si formano i batteri contaminanti durante la produzione di Cheddar tramite DMC.
In onore della giornata nazionale della biodiversità Asiago DOP inaugura la stagione d'alpeggio, per rimarcare l'importanza di custodire la biodiversità italiana. Si apre una nuova stagione d’alpeggio per malghe e caseifici di montagna del Consorzio Tutela