In questa nuova “Storia di allevatori” abbiamo voluto intervistare Luigi Madonini, titolare della Cascina Fornelli di Secugnago (Lodi) dove si svolgono molte attività agricole e zootecniche. La Cascina Fornelli risale al 1700 e insiste su una superficie di circa 100 ettari dove, oltre alle coltivazioni agricole, sono presenti un allevamento di bovine di 250 capi in lattazione, 200 scrofe a ciclo chiuso, un agriturismo, un centro ippico ed un impianto di biogas di 100 chilowatt. Un attività “rurale” così diversificata richiede però un’attenta gestione del conto economico che deve essere fatto per rami d’azienda.

Abbiamo quindi incontrato Luigi Madonini per raccogliere alcune sue esperienze e riflessioni sull’essere agricoltore e allevatore, e su come si debba gestire un conto economico.

Clicca QUI per vedere la videointervista