Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto 23 ottobre 2024 (QUI) che modifica gli allegati 1 e 2 del decreto 2 agosto 2022 (approfondisci QUI) e approva i requisiti di certificazione (disciplinari) relativi alla specie bovina e alla specie suina da ingrasso allevata all’aperto, nell’ambito del “Sistema di qualità nazionale per il benessere animale”.
Il documento è costituito da sette allegati che forniscono tutte le informazioni necessarie per aderire al sistema di certificazione in base al ruolo ricoperto all’interno della filiera.
Si parte con l’allegato 1 che riporta i requisiti degli organismi di certificazione e del processo di certificazione, ed è costituito dalla parte A che dettaglia:
- modalità di iscrizione dell’Organismo di certificazione nell’elenco detenuto dal MASAF;
- sospensione o revoca dell’Iscrizione dell’Organismo di certificazione nell’elenco detenuto dal MASAF.
La parte B che specifica i requisiti per il personale dell’Organismo di Certificazione e la parte C che definisce i requisiti del processo di Certificazione.
Il documento continua, poi, con l’allegato 2 che si incentra sui requisiti per gli Operatori del settore alimentare, e prosegue con gli allegati da 3 a 7 in cui sono riportati i singoli disciplinari per la certificazione nell’ambito del Sistema di qualità nazionale per il benessere animale.
Di seguito elenchiamo quelli disponibili per il comparto bovino:
- disciplinare requisiti di certificazione dei bovini da latte in stalla (allegato 4 disponibile QUI);
- disciplinare per il benessere animale dei bovini da carne allevamento stallino (allegato 5 disponibile QUI);
- disciplinare per il benessere animale dei bovini in allevamento familiare (allegato 6 disponibile QUI);
- disciplinare per il benessere animale dei bovini allevati con ricorso o integralmente al pascolo (allegato 7 disponibile QUI).