Pubblicato il D.M. n. 0269622 dell’11/06/2021 “Impegno per trasferimento di Somme da assegnare alle Regioni per interventi nel campo del miglioramento genetico del bestiame, con particolare riferimento alla tenuta dei libri genealogici ed ai controlli funzionali- anno 2021 cap. 7637”.
Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali predispone, d’intesa con la Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province autonome, sentite le associazioni di allevatori interessate, il programma annuale dei controlli funzionali.
La raccolta dei dati in allevamento e la loro gestione, finalizzate alla realizzazione del programma genetico, sono svolte dagli Enti selezionatori o, su delega degli stessi, possono essere svolte da soggetti terzi al fine di favorire la specializzazione delle attività e la terzietà rispetto ai dati e alla loro validazione. L’Associazione Italiana Allevatori (AIA) è il soggetto riconosciuto alla realizzazione dei controlli delle attitudini produttive del bestiame.
In tale contesto, quindi, l’Amministrazione ha predisposto lo schema del “Programma delle attività di raccolta dati in allevamento finalizzati alla realizzazione dei programmi genetici, per l’anno 2021“, che prevede una spesa ammissibile di € 43.676.091,48, corrispondente ad un contributo massimo concedibile di € 33.704.954,27. Tale programma è stato adottato e reso operativo grazie al D.M. n.0254781 del 03/06/2021 .
Perciò il Decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze del 30 dicembre 2020 recante “Ripartizione in capitoli delle unità di voto parlamentare relative al bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2021 e per il triennio 2021-2023” attribuisce, per un totale di € 22.506.095,00:
- per l’anno 2021 lo stanziamento di € 8.343.960,00 sul Cap.7637 denominato “Somme da assegnare alle Regioni per interventi nel campo del miglioramento genetico del bestiame, con particolare riferimento alla tenuta dei libri genealogici ed ai controlli funzionali”
- ed € 14.162.135,00 sul Cap. 7638 denominato “Somme da assegnare alle Regioni per interventi nei settori dell’agricoltura, dell’agroindustria e delle foreste e di altre attività trasferite in attuazione del decreto legislativo 143/97”.
È necessario perciò impiegare con il presente decreto la somma di € 8.343.960,00 sul capitolo di bilancio n.7637, garantendo continuità al miglioramento genetico ed effettuazione dei controlli della produttività animale. Tale somma è stata ripartita come riportato nella tabella 1, che costituisce parte integrante del provvedimento.
Tabella 1. Ripartizione e impegno risorse finanziarie anno 2021.
La somma di € 8.343.960,00 graverà sul Cap.7637, fondi 2021, dell’U.d.V., paragrafo 1.1“Investimenti” di pertinenza del centro di responsabilità “Dipartimento delle politiche europee ed internazionali e dello sviluppo rurale”, alle voci:
- missione “Agricoltura, politiche agroalimentari e pesca”,
- programma “Politiche europee ed internazionali e dello sviluppo rurale”,
- azione “Rilancio settore zootecnico e miglioramento genetico del bestiame” dello stato di previsione della spesa di questo Ministero per l’anno finanziario 2021.
Per leggere il documento completo cliccare qui.
Fonte: Mipaaf