Per fronteggiare la crisi post covid e il conflitto Russo-Ucraino che in questi ultimi anni hanno messo a dura prova il comparto lattiero-caseario, la Regione ha emanato un bando pubblico destinato alle aziende agricole di produzione del latte bovino, con allevamenti nel Lazio, ad orientamento latte o misto presenti alla data del 29 luglio 2024 nel fascicolo unico aziendale.
Il fascicolo deve essere stato validato sul sistema informativo dell’organismo pagatore Agea (SIAN), ed i soggetti beneficiari devono essere in possesso dei seguenti requisiti per accedere all’aiuto:
- avere una consistenza minima zootecnica – così come certificata nel fascicolo dalla Banca dati Nazionale zootecnica (BDN) – pari ad almeno 20 capi totali, di cui almeno 10 vacche da latte di oltre 30 mesi di età.
- Non essere in situazioni di fallimento, liquidazione, concordato preventivo, amministrazione straordinaria, liquidazione coatta amministrativa ovvero in una situazione che denoti lo stato di insolvenza o di cessazione di attività o con in corso procedimenti che possano determinare una delle situazioni anzidette.
- Essere impresa unica, ossia appartenente all’insieme delle imprese fra le quali esiste almeno una delle relazioni individuate all’articolo 2, paragrafo 2 del Regolamento UE/1408/2013;
- Essere in regola con il pagamento dei contributi previdenziali ed avere un Documento Unico di Regolarità Contributiva (DURC) regolare, ove pertinente.
Sono state previste delle fasce di sostegno basate sul numero di capi totali allevati:
La presentazione informatica della domanda di aiuto deve essere effettuata, tramite CAA, sul portale informativo dell’Organismo pagatore AGEA reperibile nel SIAN come “Regione Lazio – Sostegno alle aziende di produzione latte bovino”. Salvo rinvii, che saranno tempestivamente comunicati sul sito istituzionale della Regione Lazio (QUI) all’indirizzo, il portale sarà attivo a partire dal 13 agosto 2024 e sino alle 23:59 del 16 settembre 2024.
Per ciascun potenziale beneficiario, in possesso dei requisiti di cui sopra, l’applicativo consente il rilascio di una domanda automatica, contenente i dati anagrafici, territoriali e di consistenza zootecnica presenti sul Fascicolo unico aziendale alla data del 29 luglio 2024.
Ai fini della liquidazione dell’aiuto, le domande saranno valutate sino a utilizzazione completa della dotazione finanziaria e in ordine cronologico, ovvero in base all’ora/minuto/secondo di rilascio sul portale.
Per consultare il bando clicca QUI!