La Regione Campania, lo scorso venerdì, ha annunciato la proroga dei bandi delle misure a superficie nel Psr Campania e nel Csr Campania 23-27. La decisione di adottare questa proroga è stata presa in seguito alla pubblicazione delle istruzioni operative dell’organismo pagatore Agea del 16 giugno 2023 e ha l’obiettivo di garantire ulteriori opportunità di sostegno per gli agricoltori della regione.
Psr Campania, prorogati i bandi delle misure a superficie
Per quanto riguarda il Psr Campania, sono stati individuati nuovi termini per la presentazione delle domande relative ai bandi delle misure a superficie, in particolare:
- bando per la presentazione della domanda annuale di pagamento per la conferma degli impegni assunti con l’adesione alla misura 221 “Imboschimento di terreni agricoli” – sezione a superficie del Psr 07-13;
- bando per la presentazione della domanda annuale di pagamento per la conferma degli impegni assunti con l’adesione alle misure di imboschimento delle programmazioni antecedenti il 2007 (Reg. Cee 2080/92 e Reg. (Ce) 1257/99 – misura h) sezione a superficie.
Il termine ultimo per la presentazione delle domande iniziali, sul portale Sian, è stato fissato al 30 giugno 2023. Tuttavia, sarà possibile presentare le domande fino al 25 luglio 2023, ma con una riduzione dell’1% dell’importo a cui il beneficiario avrebbe avuto diritto per ogni giorno lavorativo di ritardo. Le domande iniziali pervenute oltre il termine del 25 luglio 2023 saranno considerate irricevibili.
Csr Campania 23-27, prorogati i bandi SRA01-ACA1 e SRA03-ACA3
Per quanto riguarda il Csr Campania 23-27, sono stati modificati i termini per la presentazione delle domande iniziali di sostegno/pagamento relative ai bandi che attuano i seguenti interventi:
- [SRA01 – ACA1] Produzione integrata;
- [SRA03 – ACA3] Tecniche di lavorazione ridotta dei suoli.
Le domande iniziali potranno essere presentate, sempre tramite il portale Sian, entro il 30 giugno 2023, con la possibilità di un ritardo massimo di 25 giorni civili rispetto al termine previsto. Tuttavia, anche in questo caso, ogni giorno di ritardo comporterà una decurtazione dell’1% dell’importo a cui il beneficiario avrebbe avuto diritto. Le domande iniziali presentate oltre il 25 luglio 2023 saranno considerate irricevibili.
Per le domande di modifica delle domande iniziali “con l’aggiunta di singole parcelle o capi animali o ulteriori elementi fattuali sui quali richiedere ulteriori interventi” il termine ultimo per il rilascio sul portale Sian è fissato al 25 luglio 2023. Anche in questo caso, le domande di modifica presentate oltre tale termine sono irricevibili.
È stato modificato anche il bando ACA1, relativamente al paragrafo 7 “Requisiti e condizioni di ammissibilità”, con riferimento al termine di adesione al Sistema di qualità nazionale di produzione integrata (SQNPI) per l’anno 2023: le parole “15 giugno 2023” sono sostituite con le parole “25 luglio 2023 o data successiva stabilita dalla norma SQNPI Adesione, gestione e controllo”.
Queste proroghe offrono ai beneficiari una maggiore flessibilità per la presentazione delle domande di sostegno e consentono loro di usufruire delle misure a superficie in modo più agevole. Gli agricoltori della Campania sono invitati a prendere nota dei nuovi termini e ad attivarsi tempestivamente per garantire la loro partecipazione ai programmi di sostegno.
Per maggiori dettagli, clicca qui e consulta il sito della Regione Campania.