E’ stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale Italiana il Decreto Legislativo 2 febbraio 2021, n. 32 “Disposizioni per l’adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) 2017/625 ai sensi dell’articolo 12, comma 3, lettera g) della legge 4 ottobre 2019, n. 117”. (GU Serie Generale n.62 del 13-03-2021)

Il DL 32/2021 definisce in 21 articoli e 6 allegati, le modalità di finanziamento dei controlli ufficiali come da Regolamento europeo (UE) 2017/625, compresi quelli effettuati con mezzi di comunicazione a distanza o su documenti in formato elettronico con lo scopo di garantire l’applicazione della normativa in materia di:

  • alimenti e sicurezza alimentare,
  • materiali e oggetti destinati a venire a contatto con alimenti (MOCA),
  • mangimi,
  • salute animale,
  • sottoprodotti di origine animale e prodotti derivati,
  • benessere degli animali,
  • immissione in commercio e uso di prodotti fitosanitari.

Le tariffe sono a carico degli operatori dei settori interessati e sono destinate e vincolate alle Autorità competenti ed agli altri enti, in aggiunta alle risorse provenienti dal finanziamento del Servizio sanitario nazionale, ad assicurare adeguate risorse umane, strumentali e finanziarie necessarie per organizzare, effettuare e migliorare il sistema dei controlli ufficiali e delle altre attivita’ ufficiali, nel rispetto delle disposizioni dell’Unione europea.

Il provvedimento entrerà in vigore dal 28 marzo 2021.

E’ previsto un periodo di transizione. Fino al 31 dicembre 2021 continuano ad applicarsi le disposizioni e le tariffe di competenza delle Regioni e delle Aziende sanitarie locali.

Con questo decreto, si completa l’insieme dei decreti nazionali che adeguano i controlli ufficiali alle nuove regole europee.

Scarica il documento completo: DECRETO LEGISLATIVO 2 febbraio 2021, n. 32

Fonte: Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana