Le prime Istruzioni Operative Agea dell’anno 2024, sono dedicate agli adempimenti a carico dei piccoli produttori di latte bovino e/o ovicaprino, in riferimento all’annualità 2023.

In applicazione della Circolare Agea prot. 53456 dell’11 luglio 2023 (leggi anche “Dichiarazioni obbligatorie latte bovino e ovicaprino: da Agea nuove istruzioni operative“), in questo documento vengono descritti i criteri e le modalità di presentazione delle dichiarazioni a carico dei piccoli produttori di latte bovino e/o ovicaprino, per quel che riguarda l’annualità 2023.

Entro il 20 gennaio di ogni anno, infatti, i piccoli produttori sono tenuti a registrare nella banca dati del SIAN, i quantitativi di:

  • prodotti fabbricati nell’anno solare precedente;
  • prodotti venduti nell’anno solare precedente
  • i quantitativi di latte venduto (escluso quello consegnato ai primi acquirenti);
  • i quantitativi di latte utilizzato per la fabbricazione dei prodotti lattiero-caseari venduti nell’anno precedente;
  • le giacenze di magazzino relative a ciascun prodotto fabbricato aggiornate al 31 dicembre dell’anno precedente.

Si ricorda che i prodotti sono raggruppati secondo quanto indicato negli allegati 1 e 2 del D.M. del 18 gennaio 2023 (leggi anche “Registrazioni obbligatorie latte bovino e ovi-caprino: ultime novità“)

Per l’anno 2023 la dichiarazione deve essere presentata entro il 20 gennaio 2024 esclusivamente per via telematica, attraversoil portale SIAN, da:

a) C.A.A. autorizzati
b) Produttori registrati sul portale AGEA
c) Uffici regionali di competenza

Il testo completo delle Istruzioni Operative 1 del 2 gennaio 2024 è scaricabile cliccando QUI!