In data 3 febbraio 2023 il Consorzio di Tutela del formaggio Piave DOP ha presentato una richiesta di modifica temporanea dell’articolo 5 del disciplinare di produzione, relativamente all’alimentazione ed in particolare alla percentuale di alimentazione delle bovine proveniente dalla zona geografica delimitata.
La Regione Veneto il 13 febbraio u.s. ha emanato un parere con il quale è stato accertato che, a seguito dello stato di emergenza regionale ed in particolare della Provincia di Belluno, la produzione di alimenti per il bestiame nella zona geografica compresa in area montana, ha subìto una forte riduzione, con ripercussioni negative anche sulla costituzione delle scorte alimentari per i mesi successivi, e che, pertanto riconosce la necessità di approvare la modifica temporanea richiesta.
Tenuto conto che le modifiche in questione non influiscono sulle caratteristiche essenziali del formaggio “Piave” DOP, con il decreto 27 febbraio 2023 sono state approvate per tutto l’anno 2023. Dunque momentaneamente si richiede il 45% (anziché il 70%) dei foraggi e il 32% (anziché il 50%) della sostanza secca della razione siano prodotti nella zona stabilita dall’articolo 3 del disciplinare, tutta situata in zona montana.
Per scaricare il testo completo del decreto cliccare QUI!