La rubrica Ovis & Caprae, frutto di una sponsorizzazione da parte di MSD – Animal Health, ed è dedicata a chi si occupa a vario titolo di pecore e capre domestiche. L’obiettivo è quello di diffondere informazioni scientifiche, tecniche ed economiche sulla produzione primaria di latte e carne di questi animali.
MSD – Animal Health è leader nel settore della salute animale sia per quanto riguarda la terapia che per la parte di prevenzione, con un pacchetto di prodotti che consentono di gestire in modo preventivo la maggior parte delle patologie, limitando l’uso degli antibiotici, rispettando il benessere degli animali, la salubrità degli alimenti e la salvaguardia dell’ambiente, nell’ottica del “One Health”.
Il comitato scientifico di Ovis & Caprae è composto dal Prof. Antonello Cannas e dal Prof. Antonio Scala dell’Università degli Studi di Sassari, il Dott. Giuseppe (Chicco) Argiolas di SementusaTech s.r.l., il Dott. Giovanni Filippini dell’IZS Sardegna, e Nicoletta D’Avino e Piermario Mangili dell’IZS Umbria e Marche.
Punto di vista dei pastori sul ritorno dei grandi carnivori nei Pirenei in Spagna
IN BREVE Questo studio è stato condotto nella contea di La Ribagorza, in Spagna. Gli autori hanno effettuato 30 indagini su allevatori di pecore (Ovis aries) e di capre (Capra hircus) per scoprire le loro
Effetto della zoppia sulla produzione di latte nelle capre: il primo studio che lo quantifica
IN BREVE La zoppia negli allevamenti di capre da latte è un problema di benessere e potrebbe influire negativamente sulla produzione. Lo scopo di questo studio neozelandese, pubblicato a maggio 2023 su Animals, era
Vuoi saperne di più su un argomento relativo all’allevamento dei piccoli ruminanti? Chiedi all’esperto
Viste le numerose email che ci arrivano quotidianamente da voi lettori, allevatori e tecnici che si occupano di pecore e di capre, abbiamo ritenuto utile creare all'interno della rubrica Ovis & Caprae un modulo
Fasciolosi: una problematica in aumento nel settore dell’allevamento ovino
La Fasciolosi causata da Fasciola hepatica è una malattia grave e molto diffusa nel settore ovino, la cui diffusione potrebbe aumentare a causa delle temperature più miti e precipitazioni più intense indotte dai cambiamenti
SpaceSheep: comunicazioni satellitari per un pascolamento intelligente degli ovini
L'applicazione di metodi basati sull'Internet of Things (IoT) a supporto della pastorizia garantisce l'ottimizzazione intelligente delle operazioni di allevamento e migliora l'efficienza dell'attività. L'applicazione delle ICT (Tecnologie dell'informazione e della comunicazione) a supporto delle attività
Filiera ovicaprina italiana: negli ultimi cinque anni -6,5% di capi e -7,2% di allevamenti
Pubblicato sul sito di Ismea il report "Tendenze e dinamiche recenti - ovicaprini" relativo alla filiera della carne ovicaprina che, partendo dal contesto europeo, analizza la situazione nazionale di consistenze, scambi commerciali e prospettive