La rubrica Ovis & Caprae, frutto di una sponsorizzazione da parte di MSD – Animal Health, ed è dedicata a chi si occupa a vario titolo di pecore e capre domestiche. L’obiettivo è quello di diffondere informazioni scientifiche, tecniche ed economiche sulla produzione primaria di latte e carne di questi animali.
MSD – Animal Health è leader nel settore della salute animale sia per quanto riguarda la terapia che per la parte di prevenzione, con un pacchetto di prodotti che consentono di gestire in modo preventivo la maggior parte delle patologie, limitando l’uso degli antibiotici, rispettando il benessere degli animali, la salubrità degli alimenti e la salvaguardia dell’ambiente, nell’ottica del “One Health”.
Il comitato scientifico di Ovis & Caprae è composto dal Prof. Antonello Cannas e dal Prof. Antonio Scala dell’Università degli Studi di Sassari, il Dott. Giuseppe (Chicco) Argiolas di SementusaTech s.r.l., il Dott. Giovanni Filippini dell’IZS Sardegna, e Nicoletta D’Avino e Piermario Mangili dell’IZS Umbria e Marche.
L’arrosticino d’Abruzzo DOP: una delle soluzioni per dare un futuro all’allevamento ovino abruzzese
Si sta sempre più delineando la certezza che per dare un futuro alla zootecnia italiana bisogna dare una precisa identità ai prodotti del latte e della carne perché competere sia sul mercato interno che
L’inseminazione artificiale dei piccoli ruminanti (VIDEO)
L’allevamento della bovina da latte ha incontrovertibilmente dimostrato che la fecondazione artificiale (FA) è stata la tecnologia riproduttiva che più ha condizionato il progresso genetico degli animali domestici perché permette una maggiore propagazione della
Macellazioni in azienda: nuovo Regolamento UE include anche gli ovicaprini
Pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale europea una nuova versione dell'Allegato III al Regolamento 853/04. Tra le novità, modificate le condizioni di macellazione direttamente in azienda. Nel 2021, esattamente sulla Gazzetta Ufficiale L 297/2 del 20
La podologia veterinaria per l’allevamento ovi-caprino (VIDEO)
In Italia vengono allevati 6.921.167 capi ovicaprini in 112.385 allevamenti (dati al 31 dicembre 2023) con una netta predominanza di pecore, soprattutto da latte, allevate in modalità estensiva. L’allevamento caprino e quello di razze
Asso.Na.Pa. ad Agriumbria 2024: grande successo per gli ovini di razza Sarda in concorso e per le razze ovine e caprine esposte
La 55ª edizione di “Agriumbria - orientati al futuro” è giunta alla fine e Asso.Na.Pa. porta con sé un grande successo con l’ottima riuscita del Concorso Nazionale riservato agli ovini di Razza Sarda iscritti al
Più agnelli o agnelli più grandi? L’enigma dei produttori della Nuova Zelanda
Le aziende ovine neozelandesi sono spesso gestite in concomitanza con, almeno, un'altra impresa parallela, come ad esempio allevamenti di bovini da carne e/o di cervi. La maggior parte delle pecore da riproduzione, in Nuova