La rubrica Ovis & Caprae, frutto di una sponsorizzazione da parte di MSD – Animal Health, ed è dedicata a chi si occupa a vario titolo di pecore e capre domestiche. L’obiettivo è quello di diffondere informazioni scientifiche, tecniche ed economiche sulla produzione primaria di latte e carne di questi animali.
MSD – Animal Health è leader nel settore della salute animale sia per quanto riguarda la terapia che per la parte di prevenzione, con un pacchetto di prodotti che consentono di gestire in modo preventivo la maggior parte delle patologie, limitando l’uso degli antibiotici, rispettando il benessere degli animali, la salubrità degli alimenti e la salvaguardia dell’ambiente, nell’ottica del “One Health”.
Il comitato scientifico di Ovis & Caprae è composto dal Prof. Antonello Cannas e dal Prof. Antonio Scala dell’Università degli Studi di Sassari, il Dott. Giuseppe (Chicco) Argiolas di SementusaTech s.r.l., il Dott. Giovanni Filippini dell’IZS Sardegna, e Nicoletta D’Avino e Piermario Mangili dell’IZS Umbria e Marche.
Gestione della riproduzione negli ovicaprini: in Sardegna si punta sull’innovazione
Giovedì 6 giugno a Tramatza, in provincia di Oristano, si è svolto un meeting che ha visto coinvolti una trentina di persone fra allevatori e veterinari. L’incontro è stato organizzato da MSD Animal Health,
Pascolo e pastori: il report dell’ONU su un tema strategico per il pianeta
La conversione e la perdita dei pascoli sta avvenendo in silenzio e attirando poca attenzione da parte dell'opinione pubblica. Spesso emarginate o considerate estranee, molte comunità pastorali e rurali non sono in grado di
Il 2026 sarà l’Anno Internazionale dei Pascoli e dei Pastori!
L'Organizzazione delle Nazioni Unite (ONU) individua anni specifici per promuovere temi particolari e sensibilizzare le persone. Cinque anni fa il Governo della Mongolia, Paese tradizionalmente di pastori, ha proposto che venisse dichiarato un Anno
Sostegno alla filiera ovina IGP: stanziati finanziamenti per 2 milioni di euro
Durante la Conferenza Stato-Regioni convocata ieri è stata raggiunta l'intesa sul decreto che prevede un finanziamento di 2 milioni di euro a sostegno degli allevatori di ovini e caprini a marchio IGP. Il provvedimento,
Ovi-caprini: in un solo anno sparite quasi 20.000 aziende
Pubblicato da Ismea il report intitolato "Tendenze e dinamiche recenti Ovicaprini - maggio 2024". Il documento esamina l'evoluzione dell'intero comparto basandosi sui dati dell'anno 2023 e quelli del primo trimestre 2024. Si parte dalle
Quali sono i numeri degli ovicaprini in Italia?
In questo nuovo articolo della serie "Dentro i dati della zootecnia italiana" andiamo a scoprire nel dettaglio i numeri relativi al comparto ovicaprino in Italia. La normativa italiana prevede due tipologie di identificazione degli