La rubrica Ovis & Caprae, frutto di una sponsorizzazione da parte di MSD – Animal Health, ed è dedicata a chi si occupa a vario titolo di pecore e capre domestiche. L’obiettivo è quello di diffondere informazioni scientifiche, tecniche ed economiche sulla produzione primaria di latte e carne di questi animali.
MSD – Animal Health è leader nel settore della salute animale sia per quanto riguarda la terapia che per la parte di prevenzione, con un pacchetto di prodotti che consentono di gestire in modo preventivo la maggior parte delle patologie, limitando l’uso degli antibiotici, rispettando il benessere degli animali, la salubrità degli alimenti e la salvaguardia dell’ambiente, nell’ottica del “One Health”.
Il comitato scientifico di Ovis & Caprae è composto dal Prof. Antonello Cannas e dal Prof. Antonio Scala dell’Università degli Studi di Sassari, il Dott. Giuseppe (Chicco) Argiolas di SementusaTech s.r.l., il Dott. Giovanni Filippini dell’IZS Sardegna, e Nicoletta D’Avino e Piermario Mangili dell’IZS Umbria e Marche.
Il mercato italiano della carne ovina… un mondo tutto da scoprire
L'allevamento ovicaprino in Italia è attualmente rappresentato da 5.655.225 capi distribuiti in 110.699 allevamenti. Le prime tre regioni per numero di allevamenti, al 30 giugno 2024, risultano essere, dalla Banca Dati Nazionale, la Sardegna,
I vantaggi di selezionare gli ovini per la resistenza ai nematodi gastrointestinali
IN BREVE È stato segnalato che potrebbe esistere un antagonismo tra la selezione per la resistenza ai nematodi gastrointestinali e l'elevata produttività ed efficienza di conversione alimentare nei ruminanti. Questo studio si pone l'obiettivo
Conosciamo a fondo la Bluetongue (VIDEO)
Sierotipi diversi di virus BTV causano la malattia Bluetongue che si sta diffondendo in Italia e in Europa provocando danni sia diretti, per la sintomatologia che causano agli animali colpiti, che indiretti, dovuti alle
Scuola Sarda di Pastorizia 2024: dal 26 agosto aperte le candidature
Tutto pronto per l'edizione 2024 della Scuola Sarda di Pastorizia, un percorso rivolto a coloro che già operano in questo settore per fornire strumenti operativi per lo sviluppo dell’impresa di allevamento attraverso tecniche innovative
Tossiemia gravidica nelle pecore: nuovi protocolli per trattarla
In breve La tossiemia gravidica ovina è una malattia che colpisce le pecore adulte nelle fasi finali della gravidanza, causata da uno squilibrio energetico negativo. Il trattamento tradizionale prevede l'uso di soluzioni di glucosio
Rassegna Ovini di Campo Imperatore: un successo che si rinnova
La 64ª edizione della Rassegna Ovini, in programma il prossimo 4 e 5 agosto a Fonte Macina, Campo Imperatore (AQ), si conferma come un appuntamento imperdibile per gli appassionati del settore e per tutti