Certificazione delle competenze, si dimettono i Diplomati ai College
Sul progetto Certificazione di Competenze FNOVI, i Diplomati Europei ai College di Specialità firmano una nota pubblica di dimissioni dal Comitato Tecnico Scientifico FNOVI per la Certificazione di Competenze. Di seguito il testo integrale
Agrivoltaico per piccoli ruminanti
Abstract La mitigazione del cambiamento climatico richiederà l'adozione su larga scala di energia rinnovabile, in particolare eolica e solare. Il fotovoltaico (PV) su scala industriale, o parchi solari, richiederà la trasformazione dei terreni agricoli.
Mangiare yogurt, il segreto per rallentare l’invecchiamento
IN BREVE Questo studio pubblicato su Frontiers in Nutrition a dicembre 2024, ha analizzato l’associazione tra consumo di yogurt e invecchiamento accelerato fenotipico utilizzando dati NHANES su 4.056 partecipanti. I risultati indicano che i
Bucce di castagna, da scarto a risorsa per la dieta dei piccoli ruminanti
La castagna è costituita da una parte commestibile, il seme, racchiuso in due strati protettivi: uno strato interno sottile, noto come epicarpo, e uno strato esterno più spesso e rigido, chiamato pericarpo. Durante la
Oltre 690 milioni di euro per l’agricoltura nella Legge di Bilancio 2025
Il Ministero dell'Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste (MASAF) riafferma il suo ruolo centrale con una strategia di lungo periodo e interventi concreti a favore del settore agricolo e delle fasce più deboli,
Malattia emorragica epizootica (EHD): dall’UE nuove misure per la movimentazione degli animali nel continente
La Commissione Europea ha recentemente pubblicato il Regolamento (UE) 2024/3160, che introduce importanti modifiche al Regolamento (UE) 2020/688 in materia di sanità animale. Le modifiche, che si applicano a bovini, ovini, caprini, camelidi, cervidi