Nasce per fornire un supporto alla diagnosi e alla terapia da adottare in caso di mastite nelle bovine da latte, VetoSlide, il kit diagnostico lanciato in questi giorni in Italia e frutto dell’impegno di Vetoquinol nel settore degli animali produttori di alimenti.
VetoSlide è in grado di fornire risposte entro le 24 ore e, per la sua semplicità di utilizzo, può essere eseguito direttamente in stalla dall’allevatore. Il tempo necessario per giungere al risultato diagnostico risulta così compatibile con l’inizio di un’eventuale trattamento antibiotico di una mastite clinica lieve o moderata, senza ulteriori rischi per l’animale. Inoltre, la possibilità di applicare un corretto protocollo terapeutico, supportato dalla diagnosi eziologica, permette di ridurre il consumo di antibiotici e le perdite derivanti dall’eliminazione del latte antibiotato, oltre ad incidere in maniera positiva sui costi correlati alla terapia antibiotica e alla gestione degli animali trattati.
Il nuovo kit diagnostico di Vetoquinol, dalle elevate caratteristiche di affidabilità, sensibilità e specificità, è costituito da una provetta contenente un vetrino con due terreni di coltura differenti sui due lati, per la crescita selettiva dei patogeni mammari più comuni. In caso di mastite, il latte raccolto viene applicato tramite un tampone sul vetrino, che viene riposto in un incubatore per 24 ore a 37°C. I batteri presenti nel latte mastitico possono essere così facilmente identificati secondo la loro classe di appartenenza (Gram-positivi o Gram-negativi).
Proprio perché permette di avere in tempi rapidi le informazioni sui patogeni mammari causa dell’infezione, VetoSlide favorisce l’approccio a un protocollo terapeutico ‘mirato’ e rappresenta un supporto per l’uso razionale degli antimicrobici; per questo motivo, la soluzione si inserisce pienamente nel contesto delle linee guida sull’uso prudente degli antibiotici in medicina veterinaria per la prevenzione dell’antimicrobico-resistenza.
VetoSlide è disponibile in confezioni da 12 test e 12 tamponi e ha un tempo di conservazione fino a 6 mesi a temperatura ambiente (tra i 15° ed i 25° C). Per ulteriori info e per scoprire come utilizzare VetoSlide vai su www.vetoquinol.it/content/vetoslide-1 oppure scrivi direttamente a italy_vetoslide@vetoquinol.com.
Vetoquinol, azienda farmaceutica veterinaria tra le prime 10 al mondo, conferma anche con questa novità l’impegno costante nel comprendere le esigenze dei clienti e nel fornire soluzioni adeguate per migliorare la salute e il benessere animale. Il kit entra infatti a far parte della gamma di soluzioni pensate per gli animali produttori di alimenti (FPA), che include antinfettivi per il trattamento delle affezioni dei vari apparati, antinfiammatori, antiparassitari, prodotti per la riproduzione, prodotti vitaminico-minerali e reidratanti.
Dal 1933 Vetoquinol sviluppa e mette a disposizione dei medici veterinari, degli allevatori e dei proprietari di animali domestici una gamma completa e innovativa di prodotti ed integratori per la protezione e il benessere di tutti gli animali, sostenendo e promuovendo l’approccio One Health, che riconosce la stretta interconnessione tra la salute dell’uomo e quella del mondo animale che vivono e condividono lo stesso pianeta. Dal 2008 è presente con una sua filiale in Italia. Oggi, con 140 distributori e una presenza diretta in 25 paesi tra Europa, America e Asia-Pacifico, Vetoquinol sviluppa una rete globale composta da oltre 2mila dipendenti, che consente di stringere stretti rapporti con i clienti in tutto il mondo.