Desideri proporre un libro? Contattaci
Ruminantia promuove la diffusione delle migliori opere letterarie e scientifiche del settore.
Minnesota Easy Culture System User’s Guide
La terapia selettiva in asciutta (SDCT) con antibiotici è una valida alternativa alla terapia sistematica (BDCT), a patto che venga eseguito su tutte le bovine prima dell'asciugamento un esame batteriologico per l'identificazione di eventuali patogeni presenti
Struttura delle rivoluzioni scientifiche
Questo libro del 1962, l'opera più conosciuta del filosofo americano e uno dei testi teorici più influenti della seconda metà del ventesimo secolo, è divenuto un punto di riferimento stabile per il mondo degli scienziati
“Come sopravvivere all’imprevedibile accelerazione del mondo”
Al cambiamento non importa se siamo pronti o meno. Nel futuro che è già qui fare innovazione richiede un modo completamente nuovo di pensare: un'evoluzione cognitiva di portata uguale a quella di un quadrupede che
La Mediocrazia
Oggi il termine “mediocrazia” designa standard professionali, protocolli di ricerca, processi di verifica di verifica attraverso i quali la religione d’impresa organizza il suo culto, quell’ordine generale grazie al quale “i mestieri cedono il posto
The end of animal life: a start for ethical debate
Prendere decisioni sulla fine della vita animale è una pratica comune ma non è moralmente neutrale. La fine della vita animale è legata a molte domande e preoccupazioni sociali ed etiche. Domande come: quanto tempo
Messaggio per Garcia
Questo breve ma stimolante testo, "Messaggio per Garcia", fu scritto da Elbert Green Hubbard in una sera del 1899, dopo una dura giornata di lavoro passata a persuadere i suoi dipendenti ad uscire dal loro
Selezione genomica della vacca da latte
Questo manuale riporta in maniera organica quanto pubblicato negli ultimi anni da Professione Allevatore nella rubrica "Spazio Selezione" di Fabiola Canavesi. Partendo dal presupposto che investire sul capitale genetico costituito dalla mandria è un elemento fondamentale
I Signori del cibo
Viaggio nell'industria alimentare che sta distruggendo il pianeta "Non c'è nulla di locale, niente di fresco: tutto viene da decine di migliaia di chilometri di distanza. Penso che questi baracchini polverosi straboccanti di scatolette, casse
Addomesticati
Un libro per conoscere meglio gli animali che alleviamo e che vivono con noi.
Il paesaggio zootecnico italiano
Un testo rivolto non solo all’esperto di pianificazione, all’agronomo-forestale, agli studenti dei corsi di laurea direttamente o indirettamente interessati al paesaggio, ma anche a chi è semplicemente appassionato alla conservazione della ricchezza e varietà dei
Guida per la gestione delle zoppie dei bovini
A fine estate e in autunno si osserva in molti allevamenti di bovine da latte un picco d'incidenza delle zoppie, o meglio laminiti, dovute specialmente ad un estate non ben gestita come alimentazione e gestione
“I parassiti d’Italia”
Le infestazioni di parassiti, specialmente nei bovini, sono spesso sottovalutate in Italia e molti sono i danni che fanno al benessere e alla produttività di questi animali. Giuseppe Cringoli, Professore ordinario di parassitologia del Dipartimento di
Handbook of Evidence-Based Veterinary Medicine
L'applicazione della medicina veterinaria basata sull'evidenza (EBVM) può aiutare a migliorare e ottimizzare diagnosi, prognosi, controllo, trattamento e, infine, il benessere degli animali. Per praticare l'EBMV si richiede una serie di competenze da acquisire. Questo
Nutrient Requirements of Dairy Cattle
Per scaricare il pdf, per la lettura online o per l'acquisto del libro: www.nap.edu/catalog/9825/nutrient-requirements-of-dairy-cattle-seventh-revised-edition-2001
La macchina degli abbracci
L'autismo è una grave malattia neurologica che si manifesta con comportamenti "strani" ed una difficoltà nel rapportarsi con le persone e la realtà. Temple Grandin, autistica, attribuisce ad essa la sua grande capacità di capire gli animali.
Il Migratore Onnivoro
Il Migrante Onnivoro è un interessantissimo testo scritto dal Prof. Giuseppe Rotilio, Ordinario di Biochimica presso l'Università di Roma Tor Vergata. Già Presidente dell'Istituto Nazionale delle Nutrizione e della Società Italiana di Biochimica, attualmente presiede la
Medicina veterinaria, una lunga storia. Idee, personaggi, eventi
Del prof. Giovanni Sali la lunga e affascinante storia della veterinaria pubblicata on-line dalla Fondazione Iniziative Zooprofilattiche e Zootecniche di Brescia. Download gratuito: www.fondiz.it
Nutrizione e metabolismo della vacca da latte
Una raccolta di alcuni articoli del Dott.Alessandro Fantini tratti dalla dalla rubrica "Dairy Zoom" dedicati al delicato rapporto tra nutrizione e metabolismo della vacca la latte. Per l’acquisto del libro online: www.pointvet.it
Gestione clinica della riproduzione bovina
La gestione clinica della riproduzione bovina è un trattato, pubblicato da Point Veterinaire Italie ,sui molti fattori che condizionano il successo riproduttivo delle bovine. Il Prof.Giovanni Sali ha coordinato il contributo di Alessandro Bagnato, Antonio
Le malattie del piede bovino
Le malattie del piede bovino: un compendio sulle malattie del piede bovino. Anno: 2009 Mese: gennaio Editore: Le Point Vétérinaire Italie Autore: A. Brizzi Per l’acquisto del libro online: www.pointvet.it