Desideri proporre un libro? Contattaci
Ruminantia promuove la diffusione delle migliori opere letterarie e scientifiche del settore.
Sustainable Food and Agriculture: An Integrated Approach
Sustainable Food and Agriculture: An Integrated Approach è il primo libro a guardare le minacce imminenti alla sicurezza alimentare sostenibile con un approccio intersettoriale. Mentre il mondo affronta le sfide in tema di offerta alimentare poste
The Innate Immune Response to Noninfectious Stressors
"The Innate Immune Response to Non-infectious Stressors: Human and Animal Models" evidenzia i meccanismi fondamentali della risposta allo stress e importanti risultati su come il sistema immunitario sia influenzato da tale risposta e a sua volta la
Il Trattato dei latticini, un’enciclopedia dei formaggi dell’Europa del Quattrocento
La Summa Lacticinorum o Trattato dei latticini, pubblicato il 9 luglio 1477, è il primo libro interamente dedicato al latte e ai suoi derivati (formaggio, ricotta, burro). Scritto da Pantaleone da Confienza, medico vercellese, il trattato affronta argomenti tecnico-scientifici, come la descrizione
L’uso dei formaggi nella cucina della tradizione regionale
Formaggi non solo sulla tavola, ma anche in cucina non è una scoperta di oggi, come dimostra una lunghissima storia che dei formaggi freschi, stagionati e a pasta filata ha fatto alcuni dei maggiori protagonisti
Mangiare è un atto civico
L'atto di mangiare implica la responsabilità di tutti e di ciascuno, attraverso una grande catena che va dalla Terra al piatto. Noi non siamo al centro del mondo. Le altre specie viventi, animali e vegetali,
Mangiare è un atto agricolo
Viviamo nell’attesa che la nostra giornata di lavoro finisca, nell’attesa delle vacanze e della pensione. Non lavoriamo perché amiamo il nostro lavoro, perché ci è necessario esistenzialmente, oltre che economicamente, ma per poterlo finalmente lasciare.
La conoscenza e i suoi nemici. L’era dell’incompetenza e i rischi per la democrazia
Il grande sviluppo tecnologico della nostra era ci ha dato accesso a una quantità di informazioni senza precedenti. Il risultato, però, non è stato l'inizio di un nuovo illuminismo, ma il sorgere di un'età dell'incompetenza
A cena con Darwin. Cibo, bevande ed evoluzione
"Uova, latte e farina sono gli ingredienti fondamentali di una torta, ma sono anche il prodotto di milioni di anni di evoluzione e rappresentano in quel contesto una soluzione geniale al problema della riproduzione fuori
Science Breakthroughs to Advance Food and Agricultural Research by 2030
Per quasi un secolo, i progressi scientifici hanno alimentato i progressi dell'agricoltura americana per consentire ai produttori di fornire cibo sicuro e abbondante sul mercato interno e di fornire un surplus commerciale di prodotti agricoli
Allevamento animale e sosteniblità ambientale. I principi
Questo libro ha l’ambizione di trattare con rigore scientifico i fondamentali della sostenibilità delle produzioni zootecniche, con particolare riferimento a quelle nazionali. L’opera vuole essere uno strumento utile per gli operatori delle filiere zootecniche e
Scienza del latte
"Si tratta di un opera importante e aggiornata, una vera enciclopedia del latte, frutto di una intera vita spesa a conoscere, a sempre meglio conoscere le infinite verità che il latte contiene e che l'uomo
De re rustica
Il De re rustica di Lucio Giunio Moderato Columella è stato scritto più di 2000 anni fa e arriva intatto ai nostri giorni. Questo libro rappresenta forse il miglior libro di agricoltura e costumi romani
The Ruminant Nutrition System: an Applied Model for Predicting Nutrient Requirements and Feed Utilization in Ruminants
La nutrizione dei ruminanti è uno dei capisaldi dell'alimentazione animale. La conoscenza della fisiologia dei ruminanti, la scienza dei mangimi e dei requisiti nutrizionali sono la base per un'alimentazione efficiente dei ruminanti, una conversione efficace dei
Il caseificio nell’azienda agricola
La trasformazione del latte direttamente in azienda agricola è la storia del settore lattiero-caseario ma allo stesso tempo rappresenta una realtà molto viva, in Italia come in molti altri paesi. Il numero di caseifici presenti
Periparturient Diseases of Dairy Cows
Questo libro riassume i risultati raggiunti finora dall'applicazione di vari sistemi biologici (tra cui genomica, trascrittomica, proteomica e metabolomica) coinvolti nella patogenesi e nella diagnosi precoce delle malattie del periparto come biomarcatori specifici della malattia
Chi ha spostato il mio formaggio?
Una storiella breve, densa di significati e insegnamenti, che fa comprendere ai lettori l'importanza e il valore del cambiamento, della flessibilità e dell'apertura al nuovo. Nasofino e Trottolino sono topolini, Tentenna e Risolino sono gnomi
Il sistema di alimentazione INRA per ruminanti
Editori: Daniel Sauvant, Luc Delaby e Pierre Nozière Data pubblicazione: 2018 Pagine: 650 ISBN: 978-90-8686-292-4 doi.org/10.3920/978-90-8686-292-4 Il sistema di alimentazione INRA per ruminanti è stato rinnovato per affrontare meglio le sfide emergenti per la nutrizione animale: previsione delle risposte produttive, qualità
Consumo reale di carne e pesce in Italia
La domanda potrebbe sembrare banale ma, dal momento che la IARC (International Agency for Research on Cancer), attraverso meta-analisi di studi epidemiologici, ha stabilito che un consumo giornaliero di carne rossa di più di 100 gr. al
Vivere con gli animali
La vera scoperta di Jocelyne Porcher, ed è forse questo l'assunto più importante, è che la sofferenza degli animali è anche la sofferenza degli allevatori, essendo il loro rapporto con gli animali fondato, oltre che
Introducing the Large Dairy Herd Management 3rd edition (e-book)
La Fondazione ADSA® ha il piacere di annunciare che dopo innumerevoli ore di lavoro portato avanti da un gruppo dedicato di 171 autori dei vari capitoli, 18 editori di sezione e 73 revisori esterni, sotto