Desideri proporre un libro? Contattaci
Ruminantia promuove la diffusione delle migliori opere letterarie e scientifiche del settore.
Atlante delle razze autoctone. Bovini, equini, ovicaprini, suini allevati in Italia
Autori: Daniele Bigi e Alessio Zanon L'Italia è uno dei Paesi europei più ricchi di biodiversità zootecnica e proprio per questo la salvaguardia delle razze animali è per il nostro Paese una delle sfide più
Nutrizione e alimentazione degli animali in produzione zootecnica. Bovini, suini e polli
Autori: M.Antongiovanni, A.Buccioni e M.Mele. Per ottenere il meglio dalle produzioni zootecniche il benessere degli animali allevati è condizione necessaria, anche se non sufficiente. Nei complessi meccanismi che interagiscono con il concetto di benessere, l’alimentazione,
Nuova edizione dell'”IDF Animal Health Report”
La 14a edizione dell'IDF Animal Health Report illustra l'importanza della salute e del benessere degli animali per una produzione lattiero-casearia sostenibile, fornendo informazioni e soluzioni pratiche. Esplora il ruolo della salute e del benessere degli
Atlante dei Formaggi Italiani
Autori: Paola Gho e Giovanni Ruffa E' un volume di 440 pagine composto da cartografie che localizzano i formaggi prodotti in Italia. Inoltre ogni tipo di formaggio è descritto attraverso le tecniche di lavorazione, gli aspetti
How to monitor biodiversity in agricultural landscapes
Un volume di recente pubblicazione, intitolato “Reconciling Agricultural Production with Biodiversity Conservation”, contiene una raccolta di contributi che riassumono la ricerca sui modi per migliorare la biodiversità nei paesaggi agricoli, con particolare attenzione all'agricoltura delle
Annuario Scienza Tecnologia e Società 2020
Autori: Giuseppe Pellegrini e Andrea Rubin Observa Science in Society è un centro di ricerca indipendente, senza fini di lucro, legalmente riconosciuto, che promuove la riflessione sul rapporto tra scienza e società, favorendo il dialogo
Sustainable Animal Production & Animal Feed Technology
Questo libro delinea le questioni chiave relative alla produzione animale sostenibile e alla tecnologia della nutrizione. Clicca qui
Principles of animal nutrition and feeds
Autore: G. C. Banerjee Per informazioni clicca qui
Manuale di campo per le aziende zootecniche – Le migliori soluzioni antipredatorie
Il "Manuale di campo per le aziende zootecniche - Le migliori soluzioni antipredatorie" è un prodotto dalla Piattaforma locale grandi carnivori: uno strumento pratico, pensato appositamente per allevatori, dove sono riportati tutti gli strumenti per
Il passato, il presente e il futuro della vacca da latte secondo il Journal of Dairy Science
Allevatori, studenti e colleghi spesso mi chiedono di consigliargli un libro dove si parli di latte a 365°, dalla stalla alla trasformazione, e in modo molto approfondito. Mi dispiace rispondere che poco è disponibile, forse
Le vie del latte: dalla Padania alla steppa
In questo saggio l'autore "insegue" la storia e le vicende del "liquido vitale": il latte. Vengono ricostruite caratteristiche, storia, attrattive, gusti della cucina della Padania. Un imprevedibile ritratto di Francesco Petrarca insabbiato nelle corti del
La Grande enciclopedia della gastronomia
La Grande eciclopedia della gastronomia di Marco Guarnaschelli Gotti è un'enciclopedia gastronomica ricca di informazioni, storie e termini regionali. La scienza di cui l'uomo si nutre, redatta in migliaia di termini dedicati ai prodotti, alle
Mercanti di dubbi
La comunità scientifica è ormai unanime sull'origine antropica del riscaldamento globale, e la maggioranza dell'opinione pubblica chiede di intervenire per contrastarne gli effetti. La politica, però, è ancora titubante, e molti media lasciano spazio a
Bubaline Theriogenology
I bufali variano in molti aspetti dal tradizionale bos taurus. Questo libro si concentra sulle differenze nella gestione, nelle malattie, nella diagnosi e nel trattamento delle razze di bos indicus ed è una risorsa indispensabile per
Atlante Qualivita Food, Wine & Spirits 2020 – Edizione Treccani
L’ATLANTE QUALIVITA 2020 – edizione Treccani – riunisce in un unico volume i prodotti agroalimentari e vitivinicoli italiani DOP, IGP, STG italiani, e le bevande spiritose IG. L’opera, per la prima volta edita a cura dell’Istituto dell’Enciclopedia Italiana – Treccani, è
The Sustainability of Meat and Cured Meats in Italy
A partire dalla metà degli anni '80, il consumo di carne in Italia e nel mondo occidentale si è stabilizzato e, a fronte di una consolidata sicurezza dell'approvvigionamento alimentare, abbiamo assistito ad una mutata sensibilità
FAO: COVID-19, Canali di trasmissione nel settore agroalimentare
La FAO sta analizzando e fornendo aggiornamenti sugli effetti emergenti della pandemia di COVID-19 sui mercati agricoli, effetti che sono ancora in gran parte sconosciuti. La maggior parte delle valutazioni attuali prevede generalmente una contrazione
Milk and Dairy Foods: their Functionality in Human Health and Disease
Milk and Dairy Foods: Their Functionality in Human Health and Disease affronta i problemi relativi alla salute nelle fasi chiave della vita, presentando aggiornamenti sull'impatto del latte sulla salute cardiometabolica, emodinamica, e cardiovascolare, e su
The pursuit of sustainable agriculture in EU free trade agreements
Questo libro esplora la misura in cui gli Accordi di libero scambio (ALS) dell'UE perseguono un'agricoltura sostenibile nei paesi terzi. Sostiene che ciò dovrebbe essere un dovere per l'UE sancito dai trattati di promuovere i
La Capra Rustica di Calabria
Questo libro parla di una popolazione caprina presente da secoli sull'altopiano della Sila: popolazione che è rimasta pressoché integra. I fattori bioclimatici molto variabili e l'orografia irregolare delle aree interne, hanno contribuito ad aumentarne la