lettere-al-direttore-di-ruminantia

Certificazione delle competenze, si dimettono i Diplomati ai College

2 Gennaio 2025|Commenti disabilitati su Certificazione delle competenze, si dimettono i Diplomati ai College

Sul progetto Certificazione di Competenze FNOVI, i Diplomati Europei ai College di Specialità firmano una nota pubblica di dimissioni dal Comitato Tecnico Scientifico FNOVI per la Certificazione di Competenze. Di seguito il testo integrale

Agrivoltaico per piccoli ruminanti

2 Gennaio 2025|Commenti disabilitati su Agrivoltaico per piccoli ruminanti

Abstract La mitigazione del cambiamento climatico richiederà l'adozione su larga scala di energia rinnovabile, in particolare eolica e solare. Il fotovoltaico (PV) su scala industriale, o parchi solari, richiederà la trasformazione dei terreni agricoli.

Mangiare yogurt, il segreto per rallentare l’invecchiamento

31 Dicembre 2024|Commenti disabilitati su Mangiare yogurt, il segreto per rallentare l’invecchiamento

IN BREVE Questo studio pubblicato su Frontiers in Nutrition a dicembre 2024, ha analizzato l’associazione tra consumo di yogurt e invecchiamento accelerato fenotipico utilizzando dati NHANES su 4.056 partecipanti. I risultati indicano che i

Bucce di castagna, da scarto a risorsa per la dieta dei piccoli ruminanti

31 Dicembre 2024|Commenti disabilitati su Bucce di castagna, da scarto a risorsa per la dieta dei piccoli ruminanti

La castagna è costituita da una parte commestibile, il seme, racchiuso in due strati protettivi: uno strato interno sottile, noto come epicarpo, e uno strato esterno più spesso e rigido, chiamato pericarpo. Durante la

Oltre 690 milioni di euro per l’agricoltura nella Legge di Bilancio 2025

30 Dicembre 2024|Commenti disabilitati su Oltre 690 milioni di euro per l’agricoltura nella Legge di Bilancio 2025

Il Ministero dell'Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste (MASAF) riafferma il suo ruolo centrale con una strategia di lungo periodo e interventi concreti a favore del settore agricolo e delle fasce più deboli,

Malattia emorragica epizootica (EHD): dall’UE nuove misure per la movimentazione degli animali nel continente

30 Dicembre 2024|Commenti disabilitati su Malattia emorragica epizootica (EHD): dall’UE nuove misure per la movimentazione degli animali nel continente

La Commissione Europea ha recentemente pubblicato il Regolamento (UE) 2024/3160, che introduce importanti modifiche al Regolamento (UE) 2020/688 in materia di sanità animale. Le modifiche, che si applicano a bovini, ovini, caprini, camelidi, cervidi

EAAP, online il nuovo numero della newsletter

30 Dicembre 2024|Commenti disabilitati su EAAP, online il nuovo numero della newsletter

È online la newsletter n. 267 della European Federation of Animal Science (EAAP), tradotta nelle lingue dei Paesi di provenienza dei suoi membri (tra cui l’italiano). In questo numero l’editoriale del Segretario Generale Andrea

La personalità delle bovine da latte influenza l’adattamento alla mungitura robotizzata

30 Dicembre 2024|Commenti disabilitati su La personalità delle bovine da latte influenza l’adattamento alla mungitura robotizzata

Le vacche da latte, insieme ad altre specie animali, mostrano differenze tra individui nell’espressione comportamentale in risposta a diversi ambienti o situazioni, che sono particolarmente evidenti in contesti difficili. La personalità nei bovini da

L’agricoltura italiana tra sfide e opportunità: il bilancio del 2023 nell’annuario CREA

27 Dicembre 2024|Commenti disabilitati su L’agricoltura italiana tra sfide e opportunità: il bilancio del 2023 nell’annuario CREA

Da 77 anni, l’Annuario dell’Agricoltura Italiana rappresenta un punto di riferimento per analizzare lo stato e le dinamiche del settore agricolo nazionale. La sua ultima edizione, presentata il 19 dicembre u.s. dal Presidente del

La FAO pubblica nuove linee guida per la sorveglianza dell’influenza aviaria nei bovini

27 Dicembre 2024|Commenti disabilitati su La FAO pubblica nuove linee guida per la sorveglianza dell’influenza aviaria nei bovini

In considerazione dell'ondata di segnalazioni di infezioni da influenza aviaria nei bovini e in altri mammiferi, l'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'alimentazione e l'agricoltura (FAO) ha pubblicato nuove linee guida che forniscono indicazioni su

Produttività del lavoro agricolo nell’UE in aumento dell’1,6% nel 2024

27 Dicembre 2024|Commenti disabilitati su Produttività del lavoro agricolo nell’UE in aumento dell’1,6% nel 2024

Nel 2024, si stima che l'indice della produttività del lavoro agricolo nell'UE sia aumentato su base annua dell'1,6%. Questa informazione si basa sulle prime stime per il 2024 dei conti economici dell'agricoltura. L'incremento è

Buone Feste dalla redazione di Ruminantia!

24 Dicembre 2024|Commenti disabilitati su Buone Feste dalla redazione di Ruminantia!

Carissimi lettori, in questo periodo speciale dell’anno vogliamo esprimere la nostra gratitudine per il vostro continuo supporto e per l’energia che ogni giorno dedicate al mondo della zootecnia. Che il Natale vi porti serenità, calore

Vitelli CAGE-FREE – Sistemi alternativi alla stabulazione dei vitelli pre-svezzamento in box individuali. Ecco i risultati del progetto

24 Dicembre 2024|Commenti disabilitati su Vitelli CAGE-FREE – Sistemi alternativi alla stabulazione dei vitelli pre-svezzamento in box individuali. Ecco i risultati del progetto

La stabulazione dei vitelli in box individuale fino alle 8 settimane di vita è ammessa dalla legge, ma è stata messa in discussione dall’iniziativa End the Cage Age di ONG animaliste e dal Parere

Ricerca: dalla Finanziaria importanti risorse economiche per il CREA

24 Dicembre 2024|Commenti disabilitati su Ricerca: dalla Finanziaria importanti risorse economiche per il CREA

Il Centro di Ricerca per l'Agricoltura e l'Analisi dell'Economia Agraria (CREA) ha ottenuto rilevanti stanziamenti grazie all'approvazione di due emendamenti della nuova legge Finanziaria. Il presidente del CREA, Andrea Rocchi, ha espresso il suo

Previsioni di mercato per la produzione di mangimi composti nell’UE 2024

24 Dicembre 2024|Commenti disabilitati su Previsioni di mercato per la produzione di mangimi composti nell’UE 2024

Le previsioni per la produzione di mangimi composti nell'UE nel 2024 pubblicate da FEFAC offrono prospettive contrastanti, riflettendo tendenze diverse nei settori dell'allevamento, influenzate da fattori economici, normativi, ambientali e di salute degli animali.

Integrazione di Chlorella vulgaris nelle diete per ovini. Quali effetti su crescita, caratteristiche della carcassa e qualità della carne

24 Dicembre 2024|Commenti disabilitati su Integrazione di Chlorella vulgaris nelle diete per ovini. Quali effetti su crescita, caratteristiche della carcassa e qualità della carne

I benefici apportati dagli acidi grassi polinsaturi a catena lunga ω-3 (PUFA ω-3 LC), come l'acido eicosapentaenoico (EPA) e l'acido docosaesaenoico (DHA), dei quali l’acido α-linolenico (C18:3 ω-3) è il capostipite, sono stati ampiamente

Dal Masaf 327 milioni a sostegno dell’agricoltura del mezzogiorno

23 Dicembre 2024|Commenti disabilitati su Dal Masaf 327 milioni a sostegno dell’agricoltura del mezzogiorno

Il Ministero dell'Agricoltura ha annunciato importanti iniziative per sostenere il settore agricolo italiano, con particolare attenzione al Sud Italia e alle Isole, duramente colpiti dalla siccità del 2024. Due provvedimenti chiave sono stati approvati

Vuoi scrivermi?
Puoi farlo tramite il modulo sottostante.

[contact-form-7 id=”7898″ title=”letterealdirettore”]