Contratti di filiera: da oggi è possibile presentare le dichiarazioni di interesse
La globalizzazione, i progressi della digitalizzazione e la necessità di ampliare la dimensione aziendale richiedono continui investimenti in innovazione. Tra gli strumenti negoziali vocati a promuovere l'innovazione ed a potenziare la capacità competitiva, rivestono
Siccità: dal Masaf 75 milioni di euro per le imprese agricole danneggiate
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha recentemente accolto la richiesta avanzata dal Ministro dell’Agricoltura, Francesco Lollobrigida, per l’attivazione di un importante cofinanziamento nazionale. A questo scopo sono stati stanziati 74,8 milioni di euro
Carne coltivata: Bruxelles boccia il divieto ungherese
La Commissione europea ha giudicato "non necessaria" la proposta di legge notificata a luglio dall’Ungheria, che mira a vietare la produzione e la vendita di carne coltivata in laboratorio. Bruxelles ha spiegato, in un parere
Dalla Commissione Ue via libera all’aumento di 1,9 mld per i contratti di filiera
Un'importante decisione giunta dalla Commissione europea apre la strada all'incremento della dotazione finanziaria dedicata ai contratti di filiera nel settore agroalimentare, della pesca e dell'acquacoltura, nell'ambito del PNRR. Con il via libera ricevuto ieri,
Disciplinari SQNBA: raggiunta l’intesa in Conferenza Stato-Regioni
Durante la penultima seduta della Conferenza Stato-Regioni, lo scorso 3 ottobre, è stata raggiunta l’intesa riguardo i disciplinari del Sistema di Qualità Nazionale per il Benessere Animale (SQNBA). Durante la riunione, è stato inoltre approvato
Blue Tongue: Francia e Spagna chiedono un piano di vaccinazione a livello UE
In Italia, la situazione epidemiologica relativa alla Blue Tongue (febbre catarrale degli ovini) ha raggiunto livelli allarmanti, con 4.242 focolai registrati sul territorio nazionale oggi alle 12:20. Noi di Ruminantia abbiamo seguito costantemente l’evolversi della