Campagna assicurativa 2024: ecco i nuovi Standard Value per le produzioni zootecniche e vegetali
È stato recentemente pubblicato il Decreto n. 635222 del 2024, che introduce gli Standard Value per le produzioni zootecniche e vegetali. Questi valori sono fondamentali per determinare il valore della produzione media annua e
Lollobrigida risponde alla Camera: carne coltivata, reddito agricolo e Pnrr al centro del dibattito
Ieri il ministro dell'Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida è intervenuto al Question Time presso la Camera dei Deputati affrontando temi cruciali per il futuro del settore agroalimentare italiano. Tra i
Mercosur, UE: un accordo che fa discutere
Il 6 dicembre u.s., la Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen ha annunciato la conclusione dei negoziati per un accordo di partenariato innovativo tra l’Unione Europea e il Mercosur, comprendente Brasile, Argentina,
Riforma fiscale e agricoltura: novità per un settore in evoluzione
Il Consiglio dei Ministri, lo scorso 3 dicembre, ha approvato in via definitiva la riforma fiscale, sulle modifiche all'Irpef e all'Ires. Tra i settori direttamente coinvolti emerge quello dell’agricoltura, che vede l'introduzione di importanti
Il Messico eleva a rango costituzionale la tutela e la cura degli animali
Il Senato della Repubblica Messicana ha compiuto un passo storico verso la protezione degli animali, approvando con 117 voti unanimi una riforma costituzionale che modifica gli articoli 3, 4 e 73 della Magna Carta.
Legge sulla deforestazione: Parlamento e Consiglio UE concordano sulla proroga
Ieri, 3 dicembre 2024, il Parlamento e il Consiglio dell'UE hanno raggiunto un accordo politico provvisorio per posticipare l'applicazione del regolamento sulla deforestazione (European Union Deforestation Regulation-EUDR). Le aziende avranno così un altro anno di tempo