Caseus è un’importante manifestazione dedicata al settore lattiero-caseario e agroalimentare, che si svolge con cadenza annuale e ha lo scopo di valorizzare e promuovere l’eccellenza e la qualità dei formaggi e delle tipicità italiane.
Nato nel 2005 come Caseus Veneti, con l’intento di promuovere i prodotti lattiero caseari del Veneto, dal 2022 l’evento ha ampliato ulteriormente i propri confini, cambiando il proprio nome in Caseus e aprendosi alla promozione dei formaggi italiani ed europei.
Questo processo di crescita ha portato alla creazione di tre percorsi all’interno della manifestazione, studiati ad hoc per potenziare al massimo la valorizzazione di formaggi e prodotti del Veneto, italiani ed europei: Caseus Veneti, Caseus Italiae e Caseus Mundi.
La crescita ha riguardato anche i numeri dell’evento: 511 formaggi in gara e 80.000 presenze di visitatori nel 2022.
Tutte le attività collaterali organizzate (cooking show, degustazioni, area pizza, ecc) sono andate sold out, registrando un totale di 3.600 partecipanti che hanno aderito con grande interesse!
L’edizione 2023 si svolgerà sabato 30 settembre e domenica 1 ottobre 2023, nella splendida cornice di Villa Contarini a Piazzola sul Brenta (PD), un contesto prezioso e imponente che contribuisce a dare valore e lustro ai prodotti presentati.
Caseus prevede una serie di iniziative ed attività collaterali, tutte volte a promuovere e valorizzare formaggi e prodotti agroalimentari di qualità del territorio.
Tra queste, in primis, il Concorso Regionale dei formaggi del Veneto e il Concorso Nazionale dei formaggi di fattoria. Tutti i formaggi in gara vengono esposti nella maestosa mostra allestita nella Sala delle Conchiglie e nelle Cantine dei Tedeschi.
Ad intrattenere il numeroso pubblico presente, vi sono le degustazioni guidate dei formaggi del Veneto, nazionali ed europei, i cooking show, l’area pizza, le degustazioni al buio, i punti ristoro.
Trovate qui tutte le informazioni sull’evento.